Con la primavera arriva il clima più caldo, il cinguettio degli uccelli, il sole e la pioggia. C’è un fermento di attività quando le persone escono dal letargo, ansiose di sentire il sole sul viso, di respirare una nuova ondata di aria fresca primaverile, di sintonizzarsi con la natura rinnovata. C’è una ragione fondamentale per questa maggiore attività ed è l’essenza della vita.
Sintonizzarsi con la natura
La forza vitale, o Prana, dentro di noi sta chiamando per toccare e ricongiungersi alle forme del mondo che ci circonda. Tutto sta tornando alla vita e un essere umano sano non è da meno. Per coloro che a volte soffrono di depressione o di apatia nei confronti della vita, la primavera può essere un momento di guarigione. L’ambiente è una parte estesa del nostro corpo, una parte necessaria ed estremamente importante del nostro assetto mente-corpo e un’estensione della nostra coscienza. Come ogni altra parte del nostro essere, è salutare dedicare tempo e attenzione a questa estensione del nostro corpo. Ciò significa sintonizzarsi con la natura e trascorrere del tempo con il mondo che chiamiamo casa.
Respirare profondamente
L’aria che ci circonda è il primo legame con l’ambiente che ci circonda. Respiriamola a pieni polmoni. Mentre siamo nella natura, facciamo respiri lunghi, profondi e soddisfacenti e permettiamo al nostro corpo interiore di assorbire il nutrimento. Espiriamo a pieni polmoni e rilasciamo di nuovo nella natura il nostro dono di anidride carbonica come contraccambio. Respirare è un dono e una conversazione affettuosa. Impegnamoci.
Praticare il silenzio
Per tutto il giorno siamobombardati da chiacchiere, nostre e di chi ci circonda. Utilizziamo il tempo trascorso nella natura come un dono di silenzio. Mentre pratichiamo il silenzio, le nostre orecchie saranno bagnate da alcuni dei suoni più rilassanti e curativi che si possano immaginare. Anche nelle aree in cui c’è ancora un po’ di rumore di fondo umano, come i parchi cittadini o i laghi pubblici, si può cominciare a notare la sinfonia dei suoni e l’unisono di tutti.
Prestare attenzione ai dettagli
Quando una foglia attraversa il nostro cammino, osserviamo come il vento la trasporta. Prestiamo attenzione a come si muove e rotola. Lasciamoci coinvolgere da questa esperienza. Pensiamo a quando eravamo bambini e osservavamo gli insetti per lunghi periodi di tempo o giocavamo nell’erba. Non c’era nient’altro al mondo che contasse, e questo era nutriente. Gli adulti di solito non si concedono abbastanza tempo per sperimentare la meraviglia.
La natura è il più grande ispiratore di stupore. La sua complessità è uno dei fattori più importanti che ispirano gli esseri umani a conoscere Dio. Prestiamo attenzione alla creazione e permettiamo alla nostra coscienza superiore di aprirsi. Utilizziamo tutti i nostri sensi in questa esperienza. Notiamo gli odori, i panorami, le sensazioni e i sapori, dove possibile, e soprattutto cogliamo i suoni.
Ecco cinque semplici modi per rinvigorire il nostro Prana personale, allinearci con gli elementi e utilizzare i doni della natura per contribuire a una maggiore salute.
- Camminare a piedi nudi sulla terra. (Terra)
- Trascorrere del tempo vicino a specchi d’acqua. (Acqua)
- Concedersi un po’ di tempo al sole. (Fuoco)
- Trascorrere del tempo nella vegetazione o in zone boscose. (Aria)
- Osservare le stelle di notte. (Spazio)
Sintonizzarsi con la natura per ritrovare l’equilibrio
La medicina ayurvedica insegna a bilanciare i dosha attraverso l’uso dei sensi e il riconoscimento degli elementi del mondo circostante. Utilizzando queste tecniche per sintonizzarsi con la natura, avremo un’altra sana abitudine che può contribuire a portare equilibrio ai dosha squilibrati. Per esempio, se abbiamo a che fare con uno squilibrio Kapha, potremmo trarre beneficio dall’attività al sole, ricevendo un po’ di fuoco per combattere il ristagno e la pigrizia. Quanto più rigoroso è il tempo che si trascorre al sole, tanto meglio è, ma anche il semplice prendere un po’ di sole può essere benefico. Invece, se abbiamo uno squilibrio Vata, proviamo a praticare attività di grounding che prevedono di stare a piedi nudi e di connettersi con la terra. Riaffermare il legame con la terra può lenire le tendenze ariose.
Quindi, trascorriamo più tempo possibile nella natura e proviamo alcune di queste tecniche per aiutarci a diventare più sani e più felici nella nostra vita quotidiana.
Offerte e proposte per TE:
Ecco una serie di percorsi che possono aiutarti a coltivare questa parte fondamentale della tua natura. Esplora quelle che ti sembrano più adatte a TE:
- Mindfulness, Meditazione e il Movimento: impara a stare in TE
- Your 14 days habit: Impara a coltivare una pratica meditativa in 14 giorni.
- Your Day Starter: Crea un’abitudine
- Your inspiration board: Permetti all’intuizione di scegliere la pratica adatta a TE
*Nota del redattore: le informazioni contenute in questo articolo sono destinate esclusivamente all’uso didattico e non sostituiscono la consulenza, la diagnosi o il trattamento di un medico professionista. Rivolgetevi sempre al vostro medico o ad altri operatori sanitari qualificati per qualsiasi domanda relativa a una condizione medica e prima di intraprendere qualsiasi dieta, integratore, programma di fitness o altri programmi di salute.