AnimaRelazioni

Arrendiamoci all’amore

C’è una candela nel vostro cuore, pronta per essere accesa.

C’è un vuoto nella vostra anima,
pronto per essere riempito.

Lo sentite, vero? Sentite la separazione dall’Amato.
Invitatelo a riempirvi, abbracciate il fuoco.

Ricordate a chi vi dice il contrario, che l’Amore viene a voi di sua iniziativa e che l’anelito per esso non può essere appreso in nessuna scuola.
– Rumi

Chi sei è amore. L’amore è l’essenza di tutta la vita. È allo stesso tempo delicato e forte. Dal dolore della separazione porta la gioia dell’unione, guarisce l’anima ferita, dissolve ogni paura e risveglia il nostro cuore addormentato.

Dal silenzio

Prima del tempo c’era solo il silenzio di un potenziale infinito, che galleggiava in un mare di puro amore. L’amore puro ha deciso di giocare e da quell’impulso gioioso e pieno di beatitudine è emersa l’intera creazione. Tu, io, ogni uomo, ogni animale, uccello, pesce, insetto, fiore e albero siamo manifestazioni di amore puro. Il vento, la pioggia e il sole, la luna e le stelle sono tutti riflessi di quell’unico amore puro. Non esiste nulla che non sia puro amore nella sua essenza.

Dal momento della nostra nascita, l’amore ci parla sempre, ci guida, ma dobbiamo ascoltarlo con attenzione. Cercarlo ovunque e in ogni cosa. Quando lo portiamo in tutti gli aspetti della nostra vita, nelle relazioni, nel lavoro, nelle attività ricreative e nelle pratiche spirituali, non possiamo fare a meno di amare noi stessi.

La dimora dell’amore incondizionato

Si dice che all’inizio della creazione Dio si sia chiesto dove mettere l’amore incondizionato puro. Era troppo prezioso per lasciarlo ovunque e doveva essere collocato con cura. Alcuni angeli suggerirono di nasconderlo negli oceani più profondi, altri nelle stelle più lontane. Ma Dio disse no, lo nasconderemo nel cuore di ogni uomo, solo i veri cercatori lo cercheranno lì.

Questa storia riecheggia nella grande Chandogya Upanishad quando parla di una dimora segreta nel loto del cuore. All’interno di questa dimora c’è uno spazio, molto più grande dello spazio infinito dell’universo, perché questo spazio contiene la realizzazione di tutti i nostri desideri. Dice che in quello spazio interiore sono contenuti sia il cielo che la terra, sia il fuoco che l’aria, il sole e la luna, i fulmini e le stelle, in realtà tutto è contenuto in quello spazio interiore. Questa è chiamata la città di Brahman, questo è il Vero Sé, libero dalla vecchiaia, libero dalla morte e dal dolore, dalla fame e dalla sete. È qui che tutti i desideri si realizzano. Questa è la casa del puro amore incondizionato, vivo in ognuno di noi.

Sono stati scritti molti libri sull’amore, sono stati girati film e io sto scrivendo un articolo su questo tema, ma il mistero e la bellezza dell’amore non possono mai essere descritti completamente, devono essere sperimentati direttamente. Il poeta persiano Hafiz ha toccato questo aspetto quando ha scritto:

“Siamo come due stelle cadenti nel cielo del giorno. Che nessuno sappia della nostra sublime bellezza mentre ci teniamo per mano con Dio e bruciamo in un’esistenza spaventata che sfida, che supera ogni descrizione dell’estasi e dell’amore”.

L’amore puro è uno stato estatico che va ben oltre quello sentimentale che si trova di solito in quei libri e in quei film, uno stato dell’Essere che si rivela in risposta al nostro desiderio. Il nostro viaggio spirituale ci porta in profondità, al di là di tutte le distrazioni, per riscoprire la nostra essenza. La buona notizia è che siamo già amore puro, la cattiva notizia è che lo abbiamo dimenticato e abbiamo permesso che il nostro vero sé fosse nascosto sotto strati di paura, dubbio, tristezza e confusione. Il nostro viaggio consiste nel rimuovere questi strati per poter riconoscere, e amare il nostro Sé ancora una volta.

Imparare a partire dall’amore per se stessi

È importante non confondere l’amore per se stessi con l’egocentrismo, la vanità e l’egoismo. L’amore per se stessi inizia con l’apprezzamento per la propria felicità, la propria autostima e il proprio benessere, ma cresce fino a diventare amore per tutto il creato. Quindi, da dove cominciamo? Per amare qualcuno o qualcosa, dobbiamo iniziare ad amare noi stessi. È facile amare il proprio corpo quando è forte e sano, ma quando è stanco o malato? È in questi momenti che ha più bisogno di essere amato.

Ci capita spesso di brontolare quando ci guardiamo allo specchio? Abbracciamo le nostre debolezze, accettiamo ciò che non ci piace di noi stessi, godiamoci la nostra ambiguità. Smettiamo di paragonarci agli altri o di preoccuparci eccessivamente delle loro opinioni. Permettiamo a noi stessi di commettere errori di tanto in tanto, ma abbiamo fiducia in noi stessi per prendere buone decisioni.

Il miglioramento di sé è un processo continuo, ma inizia con l’accettazione di sé. Affrontiamo le nostre paure, il vero amore non manca di nulla ed è sempre qui per sostenerci. Abbandoniamo i condizionamenti, lasciamo andare le storie su come dovrebbero essere le cose. Non devono essere nulla e, rendendocene conto, accogliamo la gioia che ci aspetta. Come disse il poeta sufi Rumi,

“il nostro compito non è cercare l’amore, ma semplicemente trovare e rimuovere tutte le barriere che abbiamo costruito dentro di noi contro di esso”.

Quando iniziamo a dissolvere queste barriere, chiediamo al nostro cuore qualsiasi dono vogliamo dall’amore nella nostra vita. Se abbiamo delle difficoltà, chiediamo all’amore di aiutarci e siamo aperti a ricevere la sua grazia. Ricordiamo che il vero amore non può mai farci del male, sono solo le cose non amorevoli che fanno male.

amore di se - vivere nel momento presente

Espandere l’amore per se stessi verso l’esterno

Poi espandiamo l’amore per noi stessi all’amore per tutti. Facciamo una pausa e prendiamo coscienza del nostro centro del cuore. Chiediamogli come possiamo essere più amorevoli, quali limitazioni dobbiamo eliminare? L’amore non ha rancori, chiediamo al nostro cuore di aiutarci a perdonare. Il vero sé non può mai essere ferito, solo l’immagine di sé porta rancore. Il perdono ci permette di amare veramente noi stessi. Abbandoniamo tutte le storie che noi e/o gli altri hanno creato su di noi e siamo semplicemente noi stessi. Chiediamo:

Come posso servire meglio chi mi circonda?
Quali talenti unici ho da offrire al mondo?
Come posso condividere la gentilezza e la compassione senza condizioni?

Attiviamo le qualità del nostro cuore. Ripetiamo in silenzio alcune volte ognuna delle seguenti parole, con gli occhi aperti o chiusi, come più ci aggrada.

Pace
Armonia
Gioia
Compassione
Gentilezza
Amore

Permettiamo a queste qualità di espandersi in tutto il corpo. Lasciamo che riempiano i nostri pensieri e le nostre emozioni. Circondiamoci di un alone di queste qualità e irradiamole nel mondo. Riempirsi di queste qualità agisce come uno scudo protettivo e allo stesso tempo benedice tutti coloro che ci circondano. Possiamo ripetere queste qualità e altre che desideriamo aggiungere in qualsiasi momento della giornata, quando sentiamo il bisogno del sostegno dell’amore.

Il vero amore, come il silenzio, non può essere creato ma, quando ci permettiamo di scivolare oltre tutto il rumore, la confusione e tutto ciò che non siamo, scopriremo la silenziosa magnificenza dell’amore puro che ci aspetta per abbracciarci. Quando ci arrendiamo all’amore e per l’amore, riposeremo tra le sue braccia. Nutriti, coccolati, sicuri e protetti, finalmente a casa.

Concludiamo con il Maharishi Mahesh Yogi che ha espresso perfettamente questo concetto:

“L’amore brillerà per sempre sul nostro cammino e la luce guiderà i nostri passi, sia che andiamo lenti o veloci. La luce dell’amore sarà sempre con noi sul nostro cammino. L’amore sarà per sempre l’ancora della vita. Saremo nell’amore e l’amore sarà in noi. Vivremo nell’amore, cresceremo nell’amore e troveremo la realizzazione nell’amore eterno”.

 

Scegli di partecipare ad un’esperienza trasformativa di valore inestimabile in luoghi di forte impatto naturale ed energetico.

Ecco una serie di percorsi che possono aiutarti a coltivare questa parte fondamentale della tua natura. Esplora quelle che ti sembrano più adatte a TE:

Tags:
Impostazioni della Privacy
Nome Abilitato
Cookies
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul sito web.
Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata le informazioni dell'utente per migliorare il nostro sito web.
x

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Puoi accettare o rifiutare la richiesta in conformità della legge europea GDPR