CorpoMovimento

Benefici dell’attività fisica: perché fare regolarmente esercizio fisico?

Praticare regolarmente un corretto esercizio fisico, offre notevoli vantaggi per tutti,  in termini di salute fisica, psichica, mentale e sociale. Più in particolare, quali sono i benefici dell’attività fisica?

Lo sapevate che esiste una relazione inversa tra l’attività fisica e lo sviluppo della malattia? Infatti, aumentando la quantità di esercizio fisico si riduce la probabilità di insorgenza di disturbi come ipertensione, disturbi cardiovascolari, infarto, diabete, tumori .

Benefici dell’attività fisica per il sistema cardiovascolare:

Il vostro cuore migliora la sua capacità di contrarsi in modo efficace. In questo modo il sangue viene fatto circolare con meno sforzo. Migliora il flusso del sangue attraverso le arterie coronarie, cioè le arterie che forniscono un corretto apporto di sostanze nutritive e ossigeno al muscolo cardiaco. Aumenta anche l’ossigenazione del sistema muscolare del vostro cuore.

L’attività fisica regolare permette di ridurre la frequenza cardiaca anche a riposo e di raggiungere livelli più elevati di esercizio fisico. Inoltre,  porta al miglioramento dell’elasticità dei vasi sanguigni,  arterie e vene, favorendo una riduzione della pressione arteriosa.

Benefici dell’attività fisica per il sistema muscolo scheletrico:

Aumento della massa muscolare e scheletrica, della forza muscolare e della flessibilità aiutano la prevenzione di fenomeni quali osteoporosi e sarcopenia. Al tempo stesso aumentano la resistenza della colonna vertebrale e del sistema muscolare un tutto.

Benefici dell’attività fisica per il sistema respiratorio:

La capacità di dilatazione degli alveoli nei polmoni aumenta. Ciò favorisce la capacità di prendere ossigeno e il mantenimento dei volumi respiratori sufficienti a limitare la riduzione che si verifica come conseguenza dell’invecchiamento.

Benefici dell’attività fisica per il metabolismo e composizione corporea:

Riduzione della massa grassa, aumento della massa magra e miglioramento del rapporto massa magra / massa grassa a favore della prima. Il consumo energetico aumenta. Questo è essenziale per il controllo del peso corporeo a garanzia di un bilancio energetico tra l’assunzione e il consumo di calorie.

Benefici psico-sociali dell’attività fisica:

Un buono stato di salute permette di rimanere autosufficienti e indipendenti più a lungo in modo da poter continuare a svolgere le attività di tutti i giorni della vita.

Far parte di gruppi sportivi permette anche di costruire relazioni sociali. L’attività fisica non costa molto ed è un rimedio valido per promuovere uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale.

Dal momento che le endorfine vengono rilasciate durante l’attività fisica, si riduce il rischio di depressione e ansia. Dunque si sperimenta una vera sensazione di benessere.

Importanti benefici dell’attività fisica e sportiva, regolare e moderata:

  •    Migliora l’efficienza del cuore.
  •    Migliora la funzione respiratoria e l’ossigenazione dei tessuti.
  •    Si favorisce la riduzione della pressione arteriosa, sia minima che massima.
  •    Aumenta il colesterolo “buono” (HDL) e diminuisce quello “cattivo” (LDL).
  •    Si riducono i trigliceridi nel sangue.
  •    Si favorisce una migliore fluidità del sangue, riducendo la tendenza a formare trombi.
  •    Migliora la mineralizzazione delle ossa.
  •    La funzione digestiva si mantiene e diventa più efficiente.
  •    Aumenta l’autostima e la propria sicurezza e migliora il tono dell’umore.

 

Ecco una serie di percorsi che possono aiutarti a coltivare la tua consapevolezza. Esplora quelle che ti sembrano più adatte a TE:

Scopri anche i nostri ritiri ed esperienze trasformative QUI.

 

*Nota del redattore: le informazioni contenute in questo articolo sono destinate esclusivamente all’uso didattico e non sostituiscono la consulenza, la diagnosi o il trattamento di un medico professionista. Rivolgetevi sempre al vostro medico o ad altri operatori sanitari qualificati per qualsiasi domanda relativa a una condizione medica e prima di intraprendere qualsiasi dieta, integratore, programma di fitness o altri programmi di salute.

 

Tags:

One comment

  1. Trovo molto interessante questo articolo sui benefici dell'attività fisica e concordo col fatto che sia indispensabile fare movimento e diminuire la sedentarietà che che questa società sempre di corsa, paradossalmente, non riesca a ritagliare un po di tempo per la cura del proprio corpo, con una sana attività fisica, ma non eccessiva cosi che sia il giovanissimo e anche il pensionato (spesso sottovalutati) possano fare con tutti i giovamenti che l'attività fisica porta per la nostra salute.
    Un saluto http://www.pierangelopetri.it

Lascia un commento

Impostazioni della Privacy
Nome Abilitato
Cookies
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul sito web.
Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata le informazioni dell'utente per migliorare il nostro sito web.
x

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Puoi accettare o rifiutare la richiesta in conformità della legge europea GDPR