CorpoSalute

Come disintossicarsi: 10 passi verso la disintossicazione completa

Come disintossicarsi per vivere una vita sana ottimizzando la nostra funzionalità a tutti i livelli della nostra vita? La disintossicazione è un processo che dovrebbe durare tutta la vita e le procedure descritte qui possono diventare un punto di riferimento costante per chi decide di intraprendere un approccio olistico per ottenere un “essere” pulito e vitale per una vita sostenibile ed appagante.

Come disintossicarsi in 10 passi

Fase 1: Cerchiamo i segni che ci indichino se stiamo diventando tossici

Alcuni dei segni di tossicità sono:

  • Avere bassa energia.
  • Sentirsi pigri quando ci svegliamo al mattino.
  • Non avere realmente appetito, ma tendiamo a mangiare per abitudine, piuttosto che per fame.
  • Essere inclini a influenza, raffreddore, tosse, mal di gola o allergie.
  • Avere mal di testa acuti, vertigini e tremori lievi agli arti.
  • Dolori muscolari inspiegabili, soprattutto ai polpacci.
  • La pelle è meno luminosa, più pesante e più grassa.
  • Siamo più inclini a scottature e abbiamo zone asciutte sulla nostra pelle.
  • Ci sentiamo inquieti, isolati e sentiamo che niente ci soddisfa o ci nutra.

Fase 2: Sviluppare un piano di disintossicazione

Fare un breve periodo di digiuno o intraprendere una dieta disintossicante può dare al nostro processo di disintossicazione un avvio importante. Inoltre, il digiuno regolare o la dieta possono mantenere il corpo pulito, ma sia il digiuno che la dieta possono essere pericolosi se non si fanno nel modo giusto. Bisogna sempre consultarsi con il nostro medico di fiducia.

Fase 3: Mangiare alimenti disintossicanti

Se consumiamo alimenti disintossicanti come medicina quotidiana, otteniamo il meglio per due motivi. Riempiamo il nostro corpo con la “vita” che ci danno le  sostanze nutritive essenziali e sgombriamo i rifiuti e le tossine.

Tre alimenti disintossicanti chiave sono:

  • Acqua
  • Fibre
  • Alimenti probiotici (yogurt, kefir)

Inoltre è importante mangiare tanti alimenti alcalinizzanti:

  • Frutta e succhi di frutta fresca, soprattutto banane e albicocche.
  • Ortaggi e succhi di verdura fresche, soprattutto spinaci.
  • Succo di limone, aceto di mele, kombucha e kefir.
  • Pollo.
  • Yogurt.
  • Fiocchi di latte.
  • Tofu e tempeh.
  • Uova biologiche.
  • Noci e semi, soprattutto nocciole.
  • Spirulina

alimenti per la disintossicazione completa

Alimenti per depurare il fegato:

Il fegato è uno dei principali promotori e agitatori quando si tratta di disintossicazione. Rimanere sani in un mondo sempre più tossico significa nutrire il fegato su base giornaliera. Alcuni dei migliori prodotti alimentari per depurare il fegato includono:

  • Barbabietola
  • Cuori di carciofo
  • Curcuma
  • Lecitina e tuorli d’uovo
  • Aglio e cipolla
  • la famiglia delle Brassicacee come broccoli, cavoli, cavolini di Bruxelles, cavolfiore, choy bok (cavolo cinese), cavolo, senape e crescione d’acqua
  • Noci e semi sono fonti di molte tracce di minerali di cui il nostro fegato ha bisogno per disintossicarsi, soprattutto di selenio e zinco.
  • Asparagi e avocado sono ricche fonti di glutatione, un antiossidante importante e agente di disintossicazione nel nostro corpo necessarie per sgombrare metalli pesanti, farmaci e sostanze chimiche.

Le proteine

Le Proteine sono spesso trascurate nelle diete disintossicanti, ma sono essenziali per il nostro fegato per creare gli enzimi necessari per disintossicarci. Le proteine “amiche” della disintossicazione includono spirulina, pesce (evitare pesce ad alta quantità di mercurio come il pesce spada, fiocco/squalo, tonno e pesce persico altura), pollo biologico, uova e yogurt.

Se si vuole veramente nutrire il fegato per una vita più lunga abbiamo anche bisogno di ridurre alcool, zucchero, cibi raffinati, grassi trans e cibi fritti.

Passo 4: Utilizzare integratori e supplementi di erbe

Gli integratori possono aiutare con la fase digestiva della disintossicazione, sostenere il fegato, alcalinizzare il nostro corpo e contribuire a liberarlo da metalli pesanti tossici.

Digestione

Impedire alle tossine da cibo, acqua, lieviti, batteri e prodotti di scarto ad essere assorbite nel vostro corpo dal nostro apparato digerente è la prima fase di disintossicazione.

  • L’acido caprilico
  • Il colostro
  • Probiotici

Fegato

I seguenti supplementi dovrebbero essere inclusi come parte della nostra protezione e supporto del fegato:

  • Aminoacidi: taurina, glicina e N-acetil cisteina (NAC)
  • Vitamine del gruppo B: la vitamina B12, B6 sono necessarie per un percorso di disintossicazione noto come metilazione
  • Antiossidanti
  • Vitamina C: 500 mg 2-3 volte al giorno
  • Zinco: 5-15mg prese durante la notte prima di dormire
  • L’acido lipoico: 200-600mg al giorno
  • Selenio: 50-150mcg al giorno

Alcalinizzare il nostro corpo

Supplementi verdi come l’orzo e l’erba di grano, la spirulina, la clorella e il germoglio di broccoli in polvere presi su base giornaliera sono un modo semplice ed efficace per alcalinizzare il nostro corpo. L’utilizzo di un integratore alimentare verde di buona qualità su una base quotidiana è un po’ come avere una sorgente pulita ogni giorno.
Il glutatione aiuterà nella disintossicazione eliminando tutti i metalli pesanti. Il mercurio è uno dei metalli pesanti più diffusi e pericolosi. La clorella alghe di acqua dolce è un modo delicato ma efficace per disintossicarci dal mercurio.

Erbe

Le erbe hanno una serie di azioni per aiutare la disintossicazione compreso il sostegno del fegato, la pulizia del sangue, e la promozione di una sana digestione. Alcune erbe importanti sono:

  • Alfalfa
  • Trifoglio
  • Semi di sedano
  • Tarassaco
  • Bardana
  • Cardo mariano
  • Gotu Kola (centella asiatica)
  • Salsapariglia
  • Echinacea
  • Bucce di psillio
  • Alga Chlorella
  • Il fieno greco

Fase 5: Tenere la pelle pulita

pelle pulita e disintossicata

Disintossicare la pelle attraverso:

• “Bagno di aria”: deriva dalla tradizionale cura naturale della “cura atmosferica”. Essa consiste nell’esporre il corpo nudo all’aria per alcuni periodi di tempo.

• Saune: sono di grande aiuto per la disintossicazione perché provocano tanto sudore. Il sudore è benefico perché tira fuori le tossine, rinnova il sistema immunitario e regola il calore.

• Strofinare la pelle: il flusso del fluido linfatico viene rafforzato attraverso un delicato strofinamento della pelle secca, che riduce residui come proteine, acidi grassi e tossine nel tessuto connettivo della pelle. Un movimento efficiente nei fluidi all’esterno dalle cellule della pelle aiuta a mantenere la pelle ferma e vitale.

• Bagno: immergersi in acqua tiepida o calda aumenta la circolazione e apre i pori della pelle per consentire l’assorbimento di alcuni sali minerali, fornendo una doppia azione di riparazione e di rilassamento.

Fase 6: Disintossicare il nostro ambiente

E’ difficile rimanere “puliti” se viviamo costantemente in ambienti tossici. E’ importante fare modifiche nella vostra casa e nel luogo lavorativo che faranno “disintossicare” una gran parte del nostro vivere quotidiano:

  • Utilizzare feng shui per ottenere l’energia pulita nella nostra casa. Se il chi nella nostra casa non può fluire liberamente, può diventare stagnante e tossico, intrappolando energie negative.
  • Usare sostanze naturali come ad esempio l’olio essenziale di arancia contro i parassiti in casa.
  • Provare detergenti e vernici eco-compattibili a basso contenuto di composti organici volatili in casa. Pulitori come bicarbonato di sodio, olio di eucalipto e aceto bianco sono ottimi per l’ambiente e la nostra famiglia.
  • Indossare abiti fatti con tessuti organici.
  • Evitare di utilizzare plastica dove si può.

feng shui per disintossicarsi

Passo 7: Respirare

Il settanta per cento delle tossine del nostro corpo vengono espulse attraverso il respiro. Pratiche come Sudarshan Kriya, in cui si respira a ritmi distinti, armonizzano i ritmi del corpo, la mente e le emozioni e sono molto potenti per prevenire l’accumulo di tossine nel sistema rilasciando tossine esistenti.

Passo 8: Disintossicare le nostre emozioni

Non esiste una cosa più malsana di un’emozione “negativa”. Tuttavia, la tossicità si verifica quando le emozioni vengono rifiutate, giudicate, o soppresse. Questi comportamenti creano stati d’animo che alla fine portano a depressione, dipendenza e ansia. Inoltre, se si permette alle emozioni tossiche di accumularsi, la tossicità emotiva alla fine porta alla tossicità fisica. Cose semplici come fare una passeggiata, meditare, ascoltare musica o scrivere possono essere un modo di lasciare andare alcune emozioni tossiche. Quindi, si dovrebbe iniziare la disintossicazione emozionale prima che quelle emozioni iniziano a causare danni.

rapporti pulliti per la disintossicazione completa

Passo 9: Pulire i nostri rapporti

Se le nostre relazioni sono “tossiche”, possiamo pulirle in diversi modi.

• Mettersi in discussione

E ‘importante considerare che cosa il nostro comportamento possa inavvertitamente causare a qualcun altro.

• Praticare “mindfulness” (consapevolezza)

Per poter gestire al meglio le nostre reazioni quando si tratta di persone o situazioni “difficili”, è necessario concentrarsi su come “separarsi” dal momento. Quando ci separiamo da ciò che sta accadendo, diventiamo più obiettivi e meno emotivi e giudicanti. Per praticare la mindfulness è necessario fare mentalmente un passo indietro, respirare lentamente per calmare le nostre risposte abituali e osservare senza giudizio ciò che sta accadendo.

• Eliminare

In alcuni casi non c’è niente di efficace che possiamo fare per costruire un muro di protezione o gestire la reazione/risposta al comportamento di un’altra persona. In questi casi, eliminare quella persona dalla nostra vita può essere l’unica soluzione. Infine, se non è possibile tagliare completamente i rapporti con qualcuno che impatti su di noi in modo negativo, potrebbe essere necessario creare interazioni gestite o controllate.

• Confrontarsi

coltivare capacità di comunicazione efficace può aiutare ad affrontare un’altra persona senza essere aggressivi o violenti. Ci consentono di mantenere il controllo, di esprimere il nostro punto di vista e di essere trattati con rispetto.

• Disinnescare

Imparare a “disinnescare” una persona “tossica” richiede di essere attenti alle strategie che utilizza per causare danni. Se comprendiamo il loro comportamento e le nostre reazioni ad esso, è possibile “stroncare sul nascere le cose” e proteggersi contro i loro tentativi di danneggiarci.

pulizia dello spirito per la disintossicazione completa

10: Ricollegarsi al proprio spirito

La tossicità spirituale si manifesta quando si diventa disconnessi dal proprio spirito o anima. Ecco alcuni modi per riconnettersi:

  • Utilizzare tecniche di respirazione
  • Pregare
  • Meditare
  • Cantare
  • Fare yoga
  • Essere grati
  • Servire gli altri

Qualunque cosa facciamo, dovremmo prendere tempo per costruire una sorta di pratica spirituale regolare nella nostra vita. Quindi, proprio come si mangia regolarmente il cibo giusto, è necessario mantenere la connessione con la nostra anima su base giornaliera.

Offerte e proposte per TE:

Scegli di partecipare ad un’esperienza trasformativa di valore inestimabile in luoghi di forte impatto naturale ed energetico.

Ecco una serie di percorsi che possono aiutarti a coltivare questa parte fondamentale della tua natura. Esplora quelle che ti sembrano più adatte a TE:

 

*Nota del redattore: le informazioni contenute in questo articolo sono destinate esclusivamente all’uso didattico e non sostituiscono la consulenza, la diagnosi o il trattamento di un medico professionista. Rivolgetevi sempre al vostro medico o ad altri operatori sanitari qualificati per qualsiasi domanda relativa a una condizione medica e prima di intraprendere qualsiasi dieta, integratore, programma di fitness o altri programmi di salute.

Tags:

Lascia un commento

Impostazioni della Privacy
Nome Abilitato
Cookies
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul sito web.
Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata le informazioni dell'utente per migliorare il nostro sito web.
x

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Puoi accettare o rifiutare la richiesta in conformità della legge europea GDPR