Una delle paure più comuni di chi partecipa a un ritiro è quella di non riuscire a mantenere le abitudini sane dopo il ritiro e portare avanti ciò che si è iniziato una volta tornati a casa. La motivazione è alta quando si è circondati da persone che la si trovano nello stesso posto per lo stesso obiettivo, ma cosa succede all’entusiasmo quando si lascia l’ambiente del gruppo? Le buone intenzioni svaniscono facilmente con il passare dei giorni e delle settimane. Con un impegno così grande in termini di tempo e denaro, vogliamo essere sicuri che l’investimento nel nostro ritiro sarà ripagato a lungo termine.
Mantenere le abitudini sane dopo il ritiro per tenere attivo il nostro processo di trasformazione
Anche se non ci sono garanzie, stiamo attivando il nostro processo di trasformazione semplicemente uscendo dalla nostra routine quotidiana e partecipando a un ritiro di meditazione. Il vecchio detto dice che le vecchie abitudini sono dure a morire, ma anche le buone abitudini sono difficili da interrompere, una volta consolidate. Immergendosi in un ambiente nuovo, dove si praticano la meditazione, lo yoga e il movimento consapevole, è molto più facile mantenere la promessa una volta tornati a casa.
Può essere difficile per le persone staccarsi dalla propria vita per più di qualche giorno, ma più a lungo si riesce a stare lontani da un ritiro, più è probabile che si continuino le nuove pratiche al ritorno. I nostri ritiri del durano dai tre ai sette giorni e offrono ai partecipanti maggiori possibilità di creare nuove pratiche di vita che diventeranno abitudini per tutta la vita.
Anche se non si può sempre allontanarsi per un’intera settimana, ci sono cose che si possono fare per mantenere gli effetti del ritiro.
Agevolare la transizione verso casa
Le persone che quattro giorni dopo il ritorno a casa stanno ancora meditando, praticando yoga o movimento consapevole, di solito sono le stesse che sei mesi dopo continuano a praticare le loro buone abitudini.
Il rientro nel vecchio ambiente, dopo un periodo di assenza, è di vitale importanza per le nuove abitudini di vita. Sfrutta tutta l’energia e lo slancio che hai creato durante il ritiro e, una volta arrivat@ a casa, prenditi il tempo necessario per apportare al tuo ambiente le modifiche che ti aiuteranno ad avere successo nella costanza.
Potresti ripulire la tua dispensa e andare a fare la spesa al negozio di alimenti naturali. Considera anche la possibilità di creare un nuovo spazio per la meditazione, di acquistare un nuovo tappetino per lo yoga, di trovare uno studio locale dove praticare o anche di iscriverti ad un percorso online.
Sono tutte cose da fare subito per facilitare il ritorno alla vita quotidiana. Resisti all’impulso di recuperare le e-mail di lavoro o di condividere la tua esperienza con gli amici finché non avrai stabilito l’ambiente e gli strumenti giusti per continuare la tua pratica. In definitiva, non c’è niente di più importante per il tuo benessere che mantenere le buone abitudini appena tornat@ e creare l’ambiente giusto per aiutarti ad avere successo.
Creare una comunità che vi sostenga
È difficile lasciare l’ambiente di sostegno di un ritiro e tornare a casa in una casa vuota o piena di persone i cui obiettivi non sono in linea con i vostri. È un luogo solitario. Ci si sente particolarmente soli visto tutto il sostegno che si è ricevuto durante il ritiro. È facile perdere lo slancio quando la passione provata durante il ritiro non è più così intensa quando si torna a casa.
Se nella tua famiglia, nella tua relazione o nel tuo gruppo di amici si è gli unici interessati a modificare la propria routine quotidiana, è ancora più importante trovare una comunità di persone interessate a fare lo stesso.
Non devi abbandonare i tuoi vecchi amici o trovare una nuova relazione – anzi, questo è sconsigliato – ma prenditi un po’ di tempo la settimana successiva al ritiro per cercare studi di yoga, centri di meditazione e gruppi di incontro per un’alimentazione sana nella tua zona. Gli studi di yoga, in particolare, sono un ottimo posto per trovare altre persone che sono alla “ricerca del cambiamento” e che sono interessate alla meditazione e alle pratiche salutari.
Vai alle lezioni di yoga presto o rimani anche a fine lezione per incontrare persone della tua comunità che stanno percorrendo un cammino simile e che possono condividere la stesso obiettivo del mantenere le abitudini sane e sostenerti nel viaggio che hai iniziato.
Sfruttare l’energia del gruppo nei momenti di debolezza
Dopo aver partecipato a un ritiro, ci sono alcuni momenti in cui si è più inclini a ricadere nelle cattive abitudini. Molte persone sperimentano momenti di stasi a tre, sei e nove mesi da un evento. Ogni mese che passa, la tua esperienza magica diventa sempre più lontana dallo specchietto retrovisore. Anche se il gruppo di incontro settimanale per la meditazione ti aiuta molto, potresti iniziare a lasciar perdere la meditazione pomeridiana o a ridurre il tempo della meditazione mattutina, trascorrendo 10 minuti anziché 30 in silenzio.
Questo è il momento perfetto per partecipare a un altro ritiro immersivo. Non è necessario che sia nello stesso posto in cui si è già andati all’inizio, anche se può esserlo – perché più si va in profondità in un percorso, più si va in profondtà in noi-, e non è necessario che sia una settimana intera. Scegli un luogo locale o un posto dove puoi staccare la spina per qualche giorno e passare un po’ di tempo a ricordare quanto siano importanti le tue pratiche.
Molte persone che hanno successo nel mantenere la meditazione, lo yoga o le pratiche di consapevolezza in generale sono quelle che si prendono il tempo di rinfrescare e mantenere le abitudini sane ogni sei mesi o un anno. Programma il tuo anno con un ritiro o un seminario annuale, anche se si tratta solo di un giorno o di un fine settimana, per aiutarti a sostenere il tuo percorso negli anni a venire.
La pratica rende perfetti, ma non è necessario essere perfetti
La cosa peggiore che si possa fare dopo aver saltato una sessione di meditazione è smettere del tutto. Il bello della meditazione, delle pratiche di allenamento della consapevolezza e dell’alimentazione sana è che i benefici si sommano lentamente nel tempo. Non arrivano da un giorno all’altro e non se ne vanno solo perché abbiamo saltato una o due meditazioni.
Se ti senti in colpa per aver meditato solo 22 minuti al mattino invece di 30, o per aver saltato qualche pratica, prenditi un momento per ricordare che si tratta di una pratica. È per questo che si parla di “pratica” di meditazione o di yoga e non di meditazione o di yoga “perfetto”.
Il desiderio di fare le cose alla perfezione può spesso impedirci di fare qualcosa. Se questo ti succede dopo il ritiro, fai un respiro profondo. Invece di sentirti in colpa, osserva e prenditi cinque minuti per meditare!
Offerte e proposte:
Scopri le nostre proposte QUI.
Ecco una serie di percorsi che possono aiutarti a coltivare questa parte fondamentale della tua natura. Esplora quelle che ti sembrano più adatte a TE:
- Mindfulness, Meditazione e il Movimento: impara a stare in TE
- Your 14 days habit: Impara a coltivare una pratica meditativa in 14 giorni.
- Your Day Starter: Crea un’abitudine
- Your inspiration board: Permetti all’intuizione di scegliere la pratica adatta a TE
*Nota del redattore: le informazioni contenute in questo articolo sono destinate esclusivamente all’uso didattico e non sostituiscono la consulenza, la diagnosi o il trattamento di un medico professionista. Rivolgetevi sempre al vostro medico o ad altri operatori sanitari qualificati per qualsiasi domanda relativa a una condizione medica e prima di intraprendere qualsiasi dieta, integratore, programma di fitness o altri programmi di salute.