Per aiutarci a superare le sfide della vita e a costruire resilienza, guardiamo ai cinque elementi della natura – terra, aria, fuoco, acqua e spazio – per trarne ispirazione. Vediamo come questi elementi possono aiutarci ad adattarci al cambiamento.
Costruire la resilienza con i cinque elementi
La resilienza è un muscolo che si rafforza ogni volta che ci si lascia adattare al cambiamento. Il fatto di essere vivi rende vulnerabili ai cambiamenti e alle difficoltà. In un attimo, uno sconvolgimento delle circostanze esterne può lasciarci sconvolti. Tuttavia, la nostra mente e il nostro spirito hanno la capacità di creare una sensazione di sicurezza, di radicamento e di fiducia. In alcuni giorni possiamo scegliere di farlo senza pensarci troppo o senza sforzarci, ma in altri giorni dobbiamo cercare attivamente queste sensazioni.
In presenza di paesaggi esterni mutevoli, può essere utile trarre ispirazione dalla natura. Gli elementi possono insegnare come radicarsi, muoversi, fluire e semplicemente essere. La terra, l’aria, il fuoco, l’acqua e lo spazio possono ricordarci la nostra verità più profonda, in modo che anche noi possiamo trovare la nostra armonia. Più ci fidiamo delle qualità della natura, più ci fidiamo del nostro ritmo e del nostro disegno.
Terra: Fiducia nella quiete
In tempi di cambiamenti travolgenti, può essere rassicurante connettersi con piante, cristalli, alberi e sabbia. Possono insegnarci a coltivare radici forti che possono essere nascoste ma che sono la spina dorsale della vita. Queste radici possono rappresentare relazioni, hobby o uno scopo che ci tiene ancorati. Quando ci sentiamo sradicati dalla nostra sicurezza a causa della perdita del lavoro, della salute o di una persona cara, l’elemento terra può mostrarci come attingere la forza vitale da questi sistemi di supporto per rimanere connessi.
L’energia della terra ci insegna come essere fermi, radicati e presenti. Ci insegna la stagionalità e a essere pazienti, perché tutte le cose si muovono anche quando sono apparentemente ferme. La prossima volta che ci sentiamo bloccati o bloccanti, riflettiamo:
- Le piante si forzano a fiorire?
- Si aspettano di essere in fiore tutto l’anno?
La densità della terra, in particolare dei cristalli e di altre forme di rocce, ancorano la mente alla quiete. Rispecchia la nostra capacità di essere forti e resistenti. Le rocce possono subire gli agenti atmosferici con l’acqua, ma vengono lucidate durante il processo. Allo stesso modo, i diamanti possono essere sottoposti a pressioni elevate, ma è proprio questo che crea il loro splendore. Confidiamo di essere nel nostro processo divino che sta eliminando tutte le asperità e ci lascia una versione nuova ed evoluta di noi.
Aria: Fiducia nel movimento
L’aria può ispirarci a godere di un po’ di cambiamento. L’aria può ricordarci che la vita si muove in direzioni diverse in ogni momento, e questo può essere rinfrescante. Siamo certi che le piccole sfide lungo il percorso possono mantenerci eccitati, motivati e impegnati nella nostra visione. Siamo abbastanza resistenti da muoverci con il vento senza perdere noi stessi. Sebbene l’energia del vento possa sembrare opprimente, può anche insegnarci ad arrenderci. Può mostrarci come abbassare la guardia e confidare in qualcosa di più grande di noi.
L’elemento aria può anche ricordarci che le difficoltà non solo ci spostano, ma ci trasportano dove dobbiamo essere. Ci portano alle lezioni karmiche che forse abbiamo evitato in precedenza, per aiutarci a risvegliarci. Se stiamo lottando in uno o più settori della vita, cerchiamo di prestare attenzione a dove il “vento” vuole portarci. Potremmo riflettere su:
- Quale crescita mi viene presentata?
- Cosa mi viene rivelato?
Fuoco: fiducia nella luce
Quando meditiamo sull’elemento del fuoco, possiamo ricordare la nostra scintilla, il nostro potere e la nostra passione. Ci insegna a danzare come la fiamma, ma a bruciare con costanza.
Sebbene possa essere distruttivo, il fuoco trasforma e accende l’anima. Quando ci troviamo nel bel mezzo di sfide scomode, ci ricorda la nostra luce che può affievolirsi ma non spegnersi mai. Si possono sperimentare malattie fisiche, mentali ed emotive, ma l’anima è sempre luminosa. È eternamente viva e sana. Ci guida nella direzione del nostro massimo benessere, anche quando siamo pieni di dubbi. Quando si medita sull’elemento del fuoco, ci si può chiedere:
- Cosa c’è di eterno in me?
- Come faccio a essere la luce anche nelle situazioni più difficili?
Acqua: Fiducia nell’essere senza sforzo
Piccoli specchi d’acqua, come un lago, una vasca o una piscina, possono essere immediatamente rilassanti. Il corpo può scivolare e la tensione muscolare si scioglie non appena ci si fida dell’elemento e si galleggia. L’acqua ci ricorda che possiamo adattarci al contenitore – il nostro ambiente. Ci dà il permesso di essere fluidi e di adattarci senza sforzo all’ambiente circostante. Rispecchia la nostra capacità di essere liberi dalla resistenza.
L’acqua insegna anche a essere abbastanza vulnerabili da essere trasparenti al 100%. In questo modo possiamo esprimerci, comunicare e vivere senza giudizi, paure e aspettative irrealistiche. Le difficoltà sono spesso esacerbate dal desiderio di trasformare una situazione in qualcosa che non è. Potremmo voler addolcire una sfida, nascondere il problema o trovare una via d’uscita. Tuttavia, l’acqua ci ricorda di essere semplicemente, in modo che il nostro essere possa essere testimoniato con chiarezza e autenticità. La prossima volta che ci troveremo in uno specchio d’acqua, riflettiamo:
- Come posso liberarmi dalla resistenza?
- Dove posso portare più chiarezza e autenticità nella mia vita?
Spazio: Fiducia nelle possibilità illimitate
L’Etere è lo spazio che si può creare lasciando andare e permettendo il ciclo di distruzione e rinascita. In questo modo si crea un vuoto per far nascere nuove e nuove opportunità. Lo spazio ci ricorda che non tutti i vuoti sono perdite. Possono essere il terreno su cui nascono nuove cose.
L’Etere riflette anche la nostra capacità di essere informi e liberi. La nostra mente e la nostra coscienza possono espandersi verso tutte le possibilità, come lo spazio non può essere contenuto. Ispira a pensare e ad agire in modi nuovi, consentendo la formazione di nuovi percorsi neurali nel cervello. Quando ci sentiamo stagnanti o bloccati, possiamo riflettere su:
- Come posso creare spazio per i miei desideri? Cosa devo lasciare andare?
- Quali restrizioni devo eliminare per essere libero e senza forma?
Eraclito, un filosofo greco, disse che “Il cambiamento è l’unica costante”. Che il nostro ego si senta pronto o meno, il cambiamento si presenterà. Tuttavia, quando ci si vede come parte della natura, si capisce come si è attrezzati per affrontare l’ignoto. Gli elementi terra, aria, fuoco, acqua e spazio vi aiutano a confidare nelle molteplici qualità che ci rendono incredibilmente resistenti. Contemplare i cinque elementi ci aiuta a rivoluzionarvci in ogni fase del viaggio.
Offerte e proposte per TE:
Ecco una serie di percorsi che possono aiutarti a coltivare questa parte fondamentale della tua natura. Esplora quelle che ti sembrano più adatte a TE:
- Mindfulness, Meditazione e il Movimento: impara a stare in TE
- Your 14 days habit: Impara a coltivare una pratica meditativa in 14 giorni.
- Your Day Starter: Crea un’abitudine
- Your inspiration board: Permetti all’intuizione di scegliere la pratica adatta a TE
*Nota del redattore: le informazioni contenute in questo articolo sono destinate esclusivamente all’uso didattico e non sostituiscono la consulenza, la diagnosi o il trattamento di un medico professionista. Rivolgetevi sempre al vostro medico o ad altri operatori sanitari qualificati per qualsiasi domanda relativa a una condizione medica e prima di intraprendere qualsiasi dieta, integratore, programma di fitness o altri programmi di salute.