Mente

Controllare lo stress per migliorare la nostra memoria

Lo stress è uno dei peggiori nemici del cervello. Condiziona tutte le nostre capacità e prestazioni mentali e fisiche, blocca la nostra creatività e influisce negativamente sulle nostre interazioni. Imparare a controllare lo stress, dunque è di primaria importanza per la nostra saluta mentale. Nel corso del tempo, se lasciato incontrollato, lo stress cronico distrugge le cellule cerebrali e danneggia l’ippocampo, la regione del cervello coinvolta nella formazione di nuovi ricordi e il recupero di quelli vecchi.

I benefici della meditazione per controllare lo stress e potenziare il cervello

Le prove scientifiche che riguardano i benefici per la salute mentale prodotte dalla meditazione, aumentano sempre di più. Gli studi dimostrano che la meditazione influisce positivamente su diversi tipi di condizioni, tra cui la depressione, l’ansia, dolori cronici, il diabete e la pressione alta. La meditazione può anche migliorare la messa a fuoco, la concentrazione, la creatività, l’apprendimento e la capacità di ragionare.
La meditazione fa la sua “magia” modificando il cervello in modo vero e proprio. Immagini del cervello mostrano che le persone che meditano regolarmente hanno una maggiore attività nella corteccia prefrontale sinistra, la zona del cervello associata ai sentimenti di gioia e di serenità. La meditazione aumenta anche lo spessore della corteccia cerebrale. Inoltre incoraggia più connessioni tra le cellule cerebrali, il che porta all’aumento dell’acutezza mentale e della capacità di memoria.

Anche la depressione e l’ansia possono influenzare la memoria

Oltre allo stress, depressione, ansia ed il cronico preoccuparsi hanno un effetto pesante sul cervello. In effetti, alcuni dei sintomi della depressione e dell’ansia includono difficoltà nel concentrarsi, nello prendere decisioni, e nel ricordare le cose. Se siamo mentalmente pigri a causa di depressione o ansia, affrontare il problema farà una grande differenza nelle nostra capacità cognitive, compresa la memoria.

Tags:

Lascia un commento

Impostazioni della Privacy
Nome Abilitato
Cookies
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul sito web.
Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata le informazioni dell'utente per migliorare il nostro sito web.
x

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Puoi accettare o rifiutare la richiesta in conformità della legge europea GDPR