CorpoSalute

La cura naturale parte dalla consapevolezza della nostra responsabilità

La base per poter istaurare la cura naturale contro qualsiasi tipo di malessere, è la consapevolezza che ogni persona è responsabile del proprio corpo, del proprio stato di salute e, di conseguenza, della propria cura. Dopotutto lei stessa, per negligenza o per ignoranza, ha permesso che la malattia si diffondesse nel suo corpo. Ognuno ha la possibilità di imparare a conoscere il funzionamento dell’organismo e ad essere consapevole della propria condizione di salute.

Per la cura naturale il nome della malattia non è importante.

Se un determinato rimedio riesce a controllare dei sintomi, allora tutti i tipi di disturbi possono essere curati. Anche se diverse persone soffrono della stessa malattia, che può sembrare uguale per tutte, esistono cosi tante condizioni e sintomi differenti nelle persone che esse non possono essere curate tutte in modo identico. Qualche volta avviene un grande cambiamento nella loro condizione o un leggero mutamento nei sintomi.

Per questo, per ogni persona, la cura della malattia è diversa. Bisogna quindi trovare quella più adatta. Non vanno considerati solo i sintomi, ma la persona nel suo insieme. Secondo la medicina orientale tradizionale si deve curare la persona e non la malattia fisica, la quale, peraltro, è collegata con lo stato mentale. Nella guarigione è importante che gli aspetti fisici agiscano insieme a quelli mentali, come il pensiero e  la volontà, perché le cure fisiche da sole non bastano.

Un trattamento può risultare appropriato in un dato momento, ma non in un altro. Se abbiamo curato in passato un disturbo con un determinato rimedio, ciò non significa che tratteremo sempre quella malattia nello stesso modo. Nel frattempo le nostre condizioni saranno cambiate e ci troveremo in una situazione nuova. Per esempio, se abbiamo ottenuto in un luogo al Nord un esito positivo con un tipo di cura, dovremmo prestare attenzione nell’usare lo stesso trattamento al Sud e in un’altra situazione climatica. Specialmente per quanto riguarda il cibo. Ciò che mangieremo al Sud dovrà essere diverso da quello che abbiamo mangiato al Nord.

La natura ci offre sempre la cura migliore.

E’ nostro compito cercare di capire le sue regole e armonizzare la nostra vita con essa. Ciò è possibile soltanto migliorando la nostra capacità di giudizio. La cura naturale più efficace per ristabilire l’equilibrio nell’organismo è l’alimentazione sana e corretta, indispensabile se si vuole ritrovare una vera salute. A volte può essere utile abbinare a un cibo sano ed equilibrato l’uso di preparati erboristici e trattamenti esterni, tenendo ben presente che questi, da soli, non possono costituire però una terapia completa ed efficace, ma solo sintomatica.

Non dovremmo mai dipendere da una sola tecnica specifica, anche se si è dimostrata efficace in molti casi. Nemmeno affidarci esclusivamente alle erbe o a esotici esercizi spirituali, perché della medicina non si deve fare un sistema rigido. Se non si comprende e si trascura l’aspetto fondamentale dell’alimentazione, si finisce per accettare le cure sintomatiche. Quando queste falliscono, accecati dalla paura di peggiorare, ci si rivolge al chirurgo o a qualche altra soluzione radicale, per eliminare il malessere, dato che a questo punto non si è più in grado di decidere per la propria guarigione.

Le persone impazienti hanno già deciso che non hanno tempo per affrontare la vera causa della loro malattia. Il saggio, che invece possiede un vero giudizio, non si lascia dominare dalle sollecitazioni dei suoi desideri momentanei. L’esperto di medicina orientale può dare alla persona un aiuto. Quanto è sufficiente per farle capire che la guarigione è a portata di mano, e consigli per mantenere la salute. Ma comunque ognuno dovrebbe conoscere il proprio corpo meglio di chiunque altro. Quindi essere capace di aiutarsi per diventare il medico di sé stesso!

Stare bene con la dieta macrobiotica e la medicina orientale

L’ alimentazione macrobiotica, semplice e naturale, include sia i cibi Yin che i cibi Yang, in una giusta dose e bilanciati tra di loro. Essa consente al corpo di ristabilire la salute in modo più duraturo e profondo. E’ la cura più semplice ed efficace! Il suo effetto si manifesta più lentamente ma è più completo. Perdura nel tempo e previene il verificarsi di ulteriori malattie.

Per comprendere questo a fondo non resta che studiare il cibo. Un buon cibo, ben preparato e mangiato correttamente, ci fornisce la capacità di prevenire la malattia. Se cerchiamo un modo di vivere compattibile con la nostra condizione, potremmo raggiungere la comprensione e la capacità di giudizio.
La medicina orientale offre anche i preparati di erboristeria, che possono essere usati a complemento di una dieta naturale. Talvolta favoriscono la cura, pur sempre sintomatica, alle persone che non riescono a seguire un’alimentazione appropriata (tisane, infusi, decotti di erbe ecc.).
I trattamenti esterni, come gli impacchi, gli impiastri, le compresse, i bagni, i massaggi, l’agopuntura, la moxa, lo Shiatsu e il Do-in, possono essere anch’essi un valido aiuto.

 

Fonti: Il medico di se stesso – Noboru B. Muramoto

 

 

Tags:

Lascia un commento

Impostazioni della Privacy
Nome Abilitato
Cookies
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul sito web.
Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata le informazioni dell'utente per migliorare il nostro sito web.
x

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Puoi accettare o rifiutare la richiesta in conformità della legge europea GDPR