Anima

Dal mondano al sacro: 6 benefici della pratica del rituale quotidiano

Come può un semplice rituale quotidiano portarci dal mondano al sacro? Scopriamo insieme 6 benefici di pratica quotidiana di gesti semplici ma significativi!

Il rituale è poesia nel mondo degli atti.
~ Ross Nichols

“Rituale”… Per molti di noi questa parola suscita connotazioni antiquate di tetre cerimonie religiose, canti esoterici, offerte di pace a divinità esotiche e combustione di incenso.

Fortunatamente, non è questo l’argomento di questo articolo. Oggi voglio piuttosto esplorare un tipo di rituale più domestico e concreto che può aiutarci a coltivare un livello più profondo di equilibrio e armonia interiore nella nostra vita quotidiana.

Un rituale quotidiano inconsapevole è un’abitudine

Indipendentemente da chi siamo, abbiamo già una serie di rituali quotidiani a cui non prestiamo molta attenzione. Si tratta di rituali inconsci che la maggior parte di noi compie ogni giorno. Come lavarsi i denti, fare la doccia, cenare alle 18.00, prepararsi il caffè, navigare in internet, controllare la posta fuori casa.

Facciamo queste cose perlopiù per abitudine e, sebbene alcune di queste cose ci giovino in qualche modo, non le consideriamo mai molto importanti. I rituali, in sostanza, danno struttura e sostanza alla nostra vita quotidiana. E, senza la loro confortante presenza, la nostra vita viene gettata nella disorganizzazione, nell’incertezza e nel caos.

Ed è proprio questo il punto… trascuriamo e diamo per scontato un rituale quotidiano nella nostra vita perché lo facciamo ogni giorno. E’ così radicato nel nostro funzionamento quotidiano che diventa quasi una parte inseparabile di noi. Questo ha un potere e un potenziale immensi!

I rituali sono azioni a cui attribuiamo un significato e un’importanza. Ma alla fine molti dei nostri rituali si trasformano in abitudini insensate e noiose che facciamo solo perché è quello che abbiamo sempre fatto.

Ma hai mai pensato di rivalutare le tue abitudini per il valore, il significato e la tranquillità che ti portano davvero nella tua vita quotidiana? Hai mai considerato la possibilità di eliminare, sostituire o introdurre nella tua vita nuovi e migliori rituali che favoriscano il tuo benessere mentale, emotivo e spirituale?

In che modo i “rituali” possono aiutarmi?

Sono molto sensibile e introspettiva per natura. I rituali per me sono forieri di equilibrio e armonia nella mia vita quotidiana. Ma non è sempre stato così.

Durante il mio percorso di lavoro interiore, ho capito gradualmente che molti dei miei rituali quotidiani, inconsapevoli e senza pensiero, non sostenevano il mio benessere, ma creavano fonti di tensione e malattie croniche. Ad esempio, mangiare cereali zuccherati a colazione, guardare programmi televisivi e film violenti e orribili prima di andare a letto, andare a dormire all’una di notte e svegliarsi per andare al lavoro alle 6 del mattino.

Lentamente ho rivalutato tutto il mio modo di vivere la quotidianità e ho scoperto ed eliminato molte abitudini malate, sostituendole con rituali più significativi.

La verità che ho imparato è che quando si diventa più consapevoli di sé, ci si rende conto che non è necessario essere schiavi di un rituale quotidiano vuoto, ma si può essere padroni. Ho capito che avevo il potere di creare più felicità, creatività e persino sacralità nella mia vita scegliendo di onorare il potere del rituale.

Come può il rituale quotidiano giovare alla vita quotidiana?

Rituali quotidiani: trasforma la tua vita a piccoli gesti

Ecco cosa ho imparato:

1. Il rituale trasforma il banale in sacro.

La cerimonia del tè giapponese (la “via del tè” o “teaismo”) è un esempio perfetto di rituale quotidiano apparentemente banale impregnato di un significato più profondo di tranquillità, quiete interiore e purezza. Nella nostra vita, i rituali ci permettono di fermarci, fare un bel respiro e riconnetterci con i nostri bisogni e desideri interiori. Che si tratti di relax, ispirazione, gratitudine, piacere o altro.

Uno dei miei rituali quotidiani che mi aiuta a riconnettermi con il sacro, ad esempio, è innaffiare ogni pomeriggio le mie piante. Quando do a queste piante il nutrimento di cui hanno bisogno, provo un senso di gioia e di soddisfazione nel vederle crescere e nel vedere che una piccola parte della Madre Terra si prende cura di loro.

Se connettersi al sacro significa tornare in contatto con la natura, con un Dio/Dei, con una Dea/Dei, con la Divinità o semplicemente con la Vita, i rituali sono il modo perfetto per reintrodurre questo aspetto nella vita quotidiana attraverso atti apparentemente banali.

2. I rituali ci fanno sentire sicuri ed equilibrati.

I rituali servono a questo. Come esseri umani, facciamo cerimonie spirituali per creare un luogo di riposo sicuro…
~ E. Gilbert

Che siano spirituali o meno, i rituali sostengono il nostro bisogno di struttura ed equilibrio come esseri umani. Come già detto, non siamo fatti per vivere una vita di costante fluttuazione, instabilità e disordine. Questo è in parte il motivo per cui tutti noi portiamo avanti le nostre piccole abitudini ogni giorno. Creare una struttura e stabilire un ordine nel caos imprevedibile della vita.

Quando ho iniziato a stabilire rituali più salutari, come bere tisane prima di andare a letto, fare almeno 30′ di meditazione ogni mattina e fare esercizi di Qigong ogni giorno per ridurre la tensione nervosa, ho iniziato a provare un senso di maggiore benessere e sicurezza, sapendo che stavo facendo il meglio che potevo per la mia salute.

Qualunque sia il rituale quotidiano che decidi di incorporare nel tuo regime (purché sia sano!), avrai sempre il beneficio aggiuntivo di una maggiore sensazione di equilibrio e sicurezza interiore.

3. I rituali favoriscono una maggiore connessione con noi stessi e con gli altri.

Prendersi del tempo ogni giorno per svuotare di proposito la mente dai problemi (meditazione), scrivere su un diario (connessione con se stessi), parlare ogni sera a tavola con la famiglia (connessione con gli altri), o molti altri esempi, aiuta a sentirsi più in contatto e più vicini a se stessi e alle persone a cui si tiene. Quando creiamo un rituale per fare questo ogni giorno, infondiamo le nostre giornate con amore e autenticità.

4. I rituali aiutano a incoraggiare le abitudini di amore per se stessi.

Che ci si immerga ogni sera in un bagno caldo pieno di bolle profumate, che si accenda una candela e ci si rilassi ascoltando la musica che si ama o che si faccia semplicemente un pisolino per rivitalizzarsi, il rituale quotidiano non deve essere per forza vuoto se lo riempiamo di significati e senso personali. È piuttosto difficile prendersi cura di se stessi quando non si stabiliscono dei rituali quotidiani. Inoltre è estremamente facile metterli in secondo piano nella fretta e nella frenesia della vita.

Usiamo il potere dei rituali per affermare che siamo preziosi e che il nostro benessere è importante!

Leggi anche: Amore per se stessi: 23 modi per guarire l’anima

5. I rituali ci permettono di goderci il viaggio, non solo la destinazione.

Hai mai pensato di non fermarti abbastanza a sentire il profumo delle rose nella tua vita quotidiana? È probabile che non tu non abbia stabilito alcun rituale quotidiano significativo, ma solo abitudini vuote e istintive che fanno passare ogni giorno in modo confuso. I rituali ci aiutano a intrecciare nelle nostre pratiche quotidiane ciò che amiamo, ci piace, apprezziamo e di cui abbiamo bisogno nella vita.

6. I rituali promuovono la creatività.

Alcuni dei più grandi scrittori di successo, tra cui Virginia Woolf, Stephen King (e molti altri!), avevano tutti dei rituali quotidiani per scrivere. Così come altri geni creativi come Nikola Tesla, Igor Stravinsky e David Lynch. Per quanto bizzarri possano diventare i rituali (ad esempio, fare la verticale per liberare la mente nel caso di Stravinskij), essi sono indispensabili per far girare la palla della creatività e per affinare le proprie capacità.

Malcolm Gladwell, ha proposto che nella nostra vita per padroneggiare una qualsiasi cosa abbiamo bisogno di 10.000 ore di pratica deliberata. I più talentuosi nella vita l’hanno spesso trovato attraverso rituali quotidiani di ogni tipo!

Nota: Non è necessario essere schiavi dei rituali.

I rituali sono pratiche quotidiane in crescita e in evoluzione. Non devono essere obblighi noiosi e vincolanti. Non dobbiamo sentire il bisogno di aggrapparci ad essi. O, peggio, di creare un attaccamento nevrotico. Sono un mezzo per raggiungere un fine. Cioè creare armonia nella nostra vita. Ma la nostra definizione di armonia può cambiare, e molto probabilmente cambierà, nel tempo. Per trarre tutti i benefici dei rituali, è necessario essere flessibili!

***

Nella vita spesso trascuriamo o diamo per scontato il potere dei rituali, associandoli a cerimonie religiose aride o a vuote abitudini quotidiane. Ma se vogliamo vivere una vita di equilibrio, connessione, sacralità e creatività, creare i nostri rituali è il modo migliore per ottenere il massimo da ogni giorno.

Calendario eventi, ritiri ed esperienze di consapevolezza

Offerte e proposte per TE:

Scegli di partecipare ad un’esperienza trasformativa di valore inestimabile in luoghi di forte impatto naturale ed energetico.

Ecco una serie di percorsi che possono aiutarti a coltivare questa parte fondamentale della tua natura. Esplora quelle che ti sembrano più adatte a TE:

Tags:
Impostazioni della Privacy
Nome Abilitato
Cookies
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul sito web.
Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata le informazioni dell'utente per migliorare il nostro sito web.
x

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Puoi accettare o rifiutare la richiesta in conformità della legge europea GDPR