CorpoMovimento

Esercizi di ginnastica semplici per il tuo bambino appena nato

Sai che l’esercizio fisico e l’alimentazione corretta sono importanti per un corpo sano, ma lo sapevi che l’esercizio fisico non è solo per i bambini più grandi e gli adulti? La ginnastica per bambini anche neonati può portare grande beneficio.

Secondo la National Association of Sports and Physical Education, neonati, bambini piccoli e bambini in età prescolare hanno tutti bisogno di trascorrere almeno 60 minuti di attività fisica ogni giorno, senza essere sedentari per più di 60 minuti durante le ore di veglia.

Non è una cosa da trascurare, considerando che il bambino medio trascorre un’enorme quantità di tempo a guardare la televisione ogni anno. Tuttavia, gli studi dimostrano che se i bambini crescono facendo esercizio fisico come parte del loro regime quotidiano, hanno meno probabilità di diventare obesi o di soffrire di problemi di obesità da adulti.

Ginnastica per bambini neonati

“La ginnastica per bambini, specialmente nel periodo neonatale, consiste unicamente nell’alimentazione. Un bambino con problemi cardiaci o polmonari avrà più difficoltà a nutrirsi a causa del “lavoro” extra richiesto al cuore e ai polmoni” afferma il Dr. Kimberly G. Lee, Direttore associato del Programma per l’infanzia all’ospedale pediatrico di Boston. “Respirare, succhiare e deglutire contemporaneamente è già un esercizio”, aggiunge.

Durante quelle prime settimane in cui il tuo bambino è troppo giovane per un esercizio rigoroso, puoi comunque iniziare a promuovere abitudini sane partecipando alle seguenti attività insieme:

  • Porta il tuo bambino a fare una passeggiata nel passeggino.
  • Metti il ​​bambino sul pavimento accanto a te e pratica lo stretching.
  • Gioca, parla e coccola regolarmente il tuo bambino.
  • Porta il bambino con te durante il tuo allenamento.

 

Bambino in crescita: Esercizi di ginnastica per bambini a casa

Durante i suoi primi mesi di crescita, il bambino svilupperà un repertorio di movimenti che andrà dal sollevare la testa mentre è in posizione prona, a raggiungere e afferrare oggetti mentre si trova in posizione supina.

“I bambini provano a sedersi da soli, cercando di rotolare, strisciare, gattonare… tutto intorno alla metà del primo anno”, ricorda il dottor Lee. Per questo motivo, tutti i tentativi di mantenere il bambino attivo fin dall’inizio sono importanti in modo che le sue abilità di sviluppo siano apprese e praticate costantemente. Assicurati di non lasciare il tuo bambino in seggiolino o in passeggino per periodi troppo prolungati.

“È particolarmente importante che i bambini prematuri o altri bambini con bisogni speciali vengano aiutati a lavorare su queste fasi di sviluppo nei momenti opportuni”, afferma il dott. Lee. “Ad esempio, questi bambini non dovrebbero essere incoraggiati a stare in piedi prima di essere pronti. Anche se hanno i muscoli estensori più sviluppati e sembrano voler alzarsi in piedi, in realtà devono essere incoraggiati a passare più  tempo sulle loro pance e sui loro fianchi, in modo da sviluppare tutti i loro gruppi muscolari in modo appropriato “, dice Lee. Concedi al tuo bambino il tempo di rotolare e calciare su una superficie piana, ad esempio su una coperta sul pavimento, o nella sua culla.

Gli esercizi semplici che puoi fare con il tuo bambino esploratore includono:

  • Ballare la musica tenendo il bambino tra le braccia.
  • Aiuta il tuo bambino a venire in posizione seduta facendogli afferrare le tue dita con le sue mani.
  • Aiutalo a stare in piedi sostenendolo.
  • Aiuta il tuo bambino a rotolare delicatamente da prono a supino e il contrario.
  • Muovi le gambe del bambino nel movimento della bicicletta in posizione supina mentre gli cambi pannolino o prima di metterlo a dormire.
  • Mobilizza le braccia del tuo bambino da un lato all’altro e dall’alto in basso.
  • Solleva il bambino in aria per “volare” sostenendo il suo addome.
  • Permetti al bambino di afferrare o calciare un pallone leggero o un’oggetto piccolo.

 

Ecco una serie di percorsi che possono aiutarti a coltivare la tua consapevolezza. Esplora quelle che ti sembrano più adatte a TE:

Scopri anche i nostri ritiri ed esperienze trasformative QUI.

 

*Nota del redattore: le informazioni contenute in questo articolo sono destinate esclusivamente all’uso didattico e non sostituiscono la consulenza, la diagnosi o il trattamento di un medico professionista. Rivolgetevi sempre al vostro medico o ad altri operatori sanitari qualificati per qualsiasi domanda relativa a una condizione medica e prima di intraprendere qualsiasi dieta, integratore, programma di fitness o altri programmi di salute.

 

 

Tags:
Impostazioni della Privacy
Nome Abilitato
Cookies
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul sito web.
Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata le informazioni dell'utente per migliorare il nostro sito web.
x

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Puoi accettare o rifiutare la richiesta in conformità della legge europea GDPR