CorpoSalute

Stipsi e intestino bloccato: Rimedi per farlo ripartire con naturalezza

Soffri di intestino bloccato e stipsi? Da che potrebbe dipendere? E quale sarebbe il modo migliore e più naturare di intervenire? La stipsi ostinata può dipendere da un’alimentazione sbagliata o essere espressione di un blocco emotivo. In entrambi i casi intervenire con la forza è sconsigliato. C’è una via diversa, tutta naturale.

Stipsi e intestino bloccato: Rimedi per farlo ripartire con naturalezza

La stipsi è un disturbo dell’evacuazione intestinale particolarmente diffuso, caratterizzato da espulsione irregolare e insufficiente (meno di tre volte a settimana). Produce disagio e malessere e colpisce prevalentemente la popolazione femminile. Infatti, secondo le indagini, quattro su cinque delle persone affette sono donne. Le cause della stipsi possono essere numerose, ma sostanzialmente si dividono in due gruppi.

Stipsi esogena: fare attenzione al mondo esterno

E’ causata da fattori esterni che possono essere farmaci, infezioni da batteri o virus, abuso di cibi impropri, acidificanti o fermentati. Tutti fattori che alterano l’ecosistema intestinale con un effetto mutageno sul microbioma locale, che invece di essere un prezioso assistente diventa un parassita che prolifera a spese del suo ospite.

Stipsi endogena: curare il mondo interno

E’ legata a fattori interni che possono essere una scarsa produzione di bile, un eccesso di cibi gastrici che infiammano le ucose intestinali asciugandole, o da fluttuazione dell’umore (ansio-depressive). Con conseguente produzione di serotonina, ossia il neurotrasmettitore che governa i movimenti peristaltici.

Rimedi contro la stipsi esogena: probiotici, dieta alcalina e integratori.

  1.  Quando la stipsi si manifesta dopo un’infezione, l’assunzione di farmaci o eccessi alimentari, la prima cosa da fare è assumere probiotici. In particolare fermenti lattici del tipo Acidophilus, Bifidobacterio e L. bulgaricus, per ripristinare la flora batterica danneggiata. Molto utile è assumere un cucchiaino al giorno, la mattina a digiuno, di olio d’oliva extravergine biologico: emoliente e ricco di acidi grassi Omega 3 e Omega 6, e di vitamina E, spazza via le tossine e protegge la mucosa intestinale.
  2. Per sfiammare l’intestino è importante correggere l’alimentazione in senso alcalinizzante, eliminando carni rosse e insaccati, sostituendo per una settimana i cereali con la quinoa, il miglio e l’amaranto, inserendo verdure come sedano, carote, cetrioli, germogli di fagioli, lattuga, ravanelli, cavolini di Bruxelles e cavolfiori, e frutta come gli agrumi e i fichi secchi.
  3. Per promuovere l’evacuazione possiamo contare sull’omeopatico Nux vomica, rimedio delle stipsi da eccessi di ogni genere: di cibo, alcol, eccitanti, farmaci, fumo, lassativi ecc. con cefalea “a chiodo”, nausea, mal di pancia.

Rimedi contro la stipsi endogena: fiori bi bach, assistenti emotivi preziosissimi.

Quando la stipsi diventa cronica senza apparente motivo, il miglior rimedio sono le diluizioni floreali, capaci di dissolvere i sentimenti e le paure connessi alle diverse problematiche.

  • Se l’ingorgo intestinale rispecchia un analogo ingorgo mentale e una difficoltà a lasciarsi andare, per paura o per vergogna, sarà utile una diluizione di Rock Water, Crab Apple, Water Violet e Cherry Plum.
  • Quando invece nasconde un sottofondo depressivo e un bisogno di tenere sotto controllo tutto ciò che è affettivamente importante, che si manifesta come stipsi nell’intestino e come possessività nei confronti di cose e persone, i fiori indicati sono Chicory, Holly, Star of Bethlehem e Honeysuckle. Questi sono utili anche per i bambini di 3/4 anni, la cui stipsi è una silente ma efficacissima richiesta d’attenzione.

Pronto soccorso

Usa il magnesio: rilassa l’intestino e ferma le infiammazioni

Utile in tutte le stipsi è l’azione antispasmodica dell’oligoelemento magnesio. Esso è capace di rilassare la muscolatura intestinale e di contrastare gli spasmi dolorosi. Attenua, dunque, i fenomeni infiammatori e le fermentazioni.

Tags:

Lascia un commento

Impostazioni della Privacy
Nome Abilitato
Cookies
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul sito web.
Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata le informazioni dell'utente per migliorare il nostro sito web.
x

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Puoi accettare o rifiutare la richiesta in conformità della legge europea GDPR