AlimentazioneCorpo

Lassativi naturali: regali della natura per “funzionare” meglio

Sia che siamo affetti da stipsi o che stiamo semplicemente cercando di purificare il nostro corpo, i lassativi naturali esistono in abbondanza attorno a noi. Qualsiasi alimento che abbia un alto contenuto di fibre o acqua, come i cereali integrali e la frutta, è considerato un lassativo naturale. Un’altra categoria è composta dai cibi che contengono lo yogurt o l’aloe vera.

Qui di seguito sono elencati alcuni dei lassativi naturali che possono essere consumati per il benessere globale. Da notare che, come tutti i lassativi, si devono consumare con cautela per evitare problemi come la disidratazione.

Lassativi naturali

  • Papaya

Ricca di potassio e con molte proprietà medicinali. La papaya può aiutare a disintossicare naturalmente il corpo, aumentare l’energia e promuovere la salute dell’apparato digerente. Ha enzimi naturali che bilanciano l’acidità dello stomaco per una sana digestione.

  • Banana

Ottima per facilitare la digestione, la banana contiene un alto contenuto di fibra ed è un lassativo naturale. Mangiare una banana al giorno aiuta anche a ripristinare gli elettroliti preziosi per il tratto intestinale, in quanto ricca di potassio.

  • Mela

Gli alti livelli di pectina possono contribuire a stimolare l’intestino ed a fornire la massa per i movimenti intestinali. Se vogliamo qualcosa di più forte, proviamo l’aceto di sidro di mele, aggiungendo un cucchiaio in un bicchiere d’acqua e bere al mattino.

  • Melone

Ottimo per iniziare la giornata, in quanto è uno degli alimenti più facili da digerire. Il melone va direttamente nell’intestino appena consumato, si decompone rapidamente e si fermenta.

  • Prugna

E’ nota come lassativo della natura: e’ naturalmente ricca di antiossidanti, vitamina A, potassio, ferro e fibra alimentare. Contiene anche batteri benefici per l’intestino, quindi, è una grande alleata in qualsiasi dieta per purificare il colon.

  • Aloe Vera

Questa pianta medicinale è costituita da gel, per circa il 99% da acqua, mentre l’1% contiene oltre 75 nutrienti noti inclusi: minerali, vitamine, aminoacidi, enzimi, fitonutrienti. Così, il succo di aloe vera è in grado di fornire un rapido sollievo alla stitichezza.

  • Limone, arancio, lime

Questi frutti appartengono alla famiglia degli agrumi ed è ben nota la loro acidità e la loro grande potenza di disintossicazione. Possono aiutare il corpo a scovare le tossine e saltare l’inizio del tratto digestivo con i processi enzimatici. L’alto contenuto di vitamina C, aiuta a trasformare le tossine in materiale digeribile.

  • Carota

Questa verdura è ad alto contenuto di pectina, che può aggiungere massa per stimolare i movimenti intestinali. Le carote sono note anche come disintossicanti naturali del corpo.

  • Cipolla

E’ un antiossidante naturale, che contiene vitamina E e C, potassio, acido folico e fibre. Le cipolle contribuiscono ad alleviare i sintomi di congestione e di allergia, mentre riducono il colesterolo. Possono, inoltre, rimuovere i metalli pesanti dal corpo, e aiutano a combattere il cancro dei polmoni, della vescica, delle ovaie e del seno.

  • Aglio

E’ necessaria solo una piccola quantità di questo alimento per aiutare il corpo ad eliminare le tossine. L’aglio ha un alto contenuto di allicina e selenio, due sostanze naturali che aiutano nella pulizia del fegato. E’ anche un buon attivatore degli enzimi epatici.

  • Broccoli, Cavolfiore

Il consumo regolare di questi due ortaggi contribuisce ad aumentare la quantità di glucosinolati nel sistema che aiuta la produzione di enzimi nel fegato. Questi enzimi naturali aiutano anche a scovare sostanze cancerogene e altre tossine dal corpo.

  • Cavolo

Analogamente a broccoli e cavolfiori, il consumo dei cavoli può aiutare a scovare le tossine e ammorbidire le feci durante i movimenti intestinali.

  • Olio di cocco

Ha molti vantaggi, tra cui migliorare la digestione e la funzione intestinale, alleviare il dolore e l’irritazione causata da emorroidi, riducendo l’infiammazione e la guarigione dei tessuti di sostegno. Meglio consumare l’olio di cocco biologico grezzo extravergine non trattato.

Tags:

Lascia un commento

Impostazioni della Privacy
Nome Abilitato
Cookies
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul sito web.
Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata le informazioni dell'utente per migliorare il nostro sito web.
x

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Puoi accettare o rifiutare la richiesta in conformità della legge europea GDPR