CorpoSalute

Le erbe ayurvediche più importanti e i loro effetti benefici

Molte erbe sono usate nei preparati ayurvedici, venduti sotto forma di essenze, pillole e rimedi potenziati. Le erbe ayurvediche sono conosciute e usate anche nella medicina occidentale, benché il loro utilizzo nella medicina ayurvedica sia differente.

Qui di seguito sono descritte alcune delle erbe ayurvediche più comunemente usate:

  • Cannella Cassia

Nome della pianta: Cassia fistula
Nome comune: cannella cassia
Habitat: arbusto tropicale, alto fino a 3m
Uso curativo: aiuta gli eczemi – proprietà antidolorifiche e antidiarroiche.

  • Gelsomino

Nome della pianta: Jasminum augustifolium
Nome comune: gelsomino
Habitat: pianta autoctona di Europa, Asia, Africa e Stati Uniti
Uso curativo: congiuntiviti e convulsioni – proprietà antitetaniche e vermifughe.

  • Malvone

Nome della pianta: Althea rosea
Nome comune: malvone
Habitat: pianta comune da giardino
Uso curativo: sindrome da intestino irritabile, bronchite, irritazione alla gola, palpitazioni e cistiti – proprietà diuretiche.

  • Fico

Nome della pianta: Ficus racemosa
Nome comune: fico
Habitat: albero ad alto fusto, fino a 9m
Uso curativo: dosha instabili, emorragie e coliche – blando lassativo, proprietà nutritive.

  • Girasole

Nome della pianta: Helianthous annuus
Nome comune: girasole
Habitat: di facile coltivazione dal seme
Uso curativo: raffreddori, influenza e tosse.

  • Zenzero

Nome della pianta: Zingiber officinale
Nome comune: zenzero
Habitat: di facile coltivazione dal seme
Uso curativo: artrite, febbre, nausea, vomito.

  • Coriandolo

Nome della pianta: Coriandrum sativum
Nome comune: coriandolo
Habitat: pianta autoctona di Europa, Africa, Asia, cresce selvatica in Nord America
Uso curativo: febbre, diarrea e influenza – effetto calmante, proprietà antispasmodiche, antifiammatorie e diuretiche.

  • Giusquiamo

Nome della pianta: Hyoscyamus niger
Nome comune: giusquiamo
Habitat: annuale/biennale con fiori colore giallo/marrone o crema, facilmente coltivabile dai semi, alta fino a 80cm
Uso curativo: insonnia, ansia, spasmi intestinali, coliche, convulsioni e incontinenza – proprietà sedative e antispasmodiche.

  • Calancoa

Nome della pianta: Kalanchoe lacinata
Nome comune: calancoa
Uso curativo: ulcere, ascessi e calcoli alla cistifelea.

  • Stramonio

Nome della pianta: Datura Stramonium
Nome comune: stramonio
Uso curativo: spasmi bronchiali, asma, seno paranasale intasato e congestione.

Erbe ayurvediche – ricerca clinica

Le erbe ayurvediche sono state inoltre sottoposte a studi clinici con risultati positivi.

 

Fonti: Ayurveda, Stefano Autieri

Tags:

Lascia un commento

Impostazioni della Privacy
Nome Abilitato
Cookies
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul sito web.
Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata le informazioni dell'utente per migliorare il nostro sito web.
x

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Puoi accettare o rifiutare la richiesta in conformità della legge europea GDPR