AlimentazioneCorpo

Perché mangiare più vegetali è fondamentale per la salute

Tutti vogliamo essere in salute, ma cosa significa vera salute? Spesso si pensa che riguardi il peso, l’aspetto fisico, il conteggio delle calorie, le diete e le restrizioni. Ma la vera salute consiste nel sentirsi al meglio. Chiediamoci: Abbiamo l’energia per fare quello che vogliamo fare nella vita? Mangiare vegetali alimenta il corpo con i nutrienti vitali di cui ha bisogno per mantenersi energico e in salute e, secondo il CDC, 9 persone su 10 non ne mangiano abbastanza.

Ecco alcuni motivi per cui aggiungere più alimenti vegetali alla nostra dieta può aumentare la nostra vitalità e semplici pratiche per incorporarle nella nostra dieta.

La varietà è fondamentale

La salute dell’intestino è direttamente collegata alla varietà di nutrienti presenti nella dieta. Mangiando un’ampia gamma di vegetali si favorisce la crescita dei batteri buoni e si contribuisce a creare un microbioma più diversificato, con il risultato di un intestino più sano. Proviamo a contare i vegetali che mangiamo e puntiamo a 30 vegetali a settimana, tra cui frutta, verdura, noci, semi e legumi.

Inoltre, il principio dell’affollamento suggerisce che, semplicemente spostando la propria mentalità su ciò di cui si ha bisogno – frutta e verdura – si inizierà naturalmente a mangiare meno alimenti dannosi che possono infiammare l’intestino.

È tutta una questione di micronutrienti

Mentre siamo stati incoraggiati a preoccuparci dell’apporto di macronutrienti, ossia di quanti grammi di proteine, carboidrati e grassi stiamo mangiando, il vero potere della nutrizione risiede nell’apporto di micronutrienti. Questi micronutrienti sono abbondanti nelle piante e comprendono elementi chiave di cui il nostro organismo ha bisogno, come vitamine, minerali, antiossidanti, enzimi e fitonutrienti.

I superalimenti possono aiutare!

Negli ultimi mesi e anni si è sentito parlare di superalimenti – superfoods, ma non sono una novità. Queste piante ricche di nutrienti e specializzate in benefici per la salute sono state usate per secoli come medicina nell’Ayurveda e in altre antiche tradizioni di saggezza.

I superalimenti sono potenti – un cucchiaino di polvere di bacche equivale a una manciata di bacche – e rappresentano quindi un modo semplice per arricchire i pasti quotidiani. Alcuni superalimenti comuni includono erbe come l’ashwagandha per rilassarsi, la shatavari per l’equilibrio ormonale e la curcuma come antinfiammatorio. Troviamo quelli che supportano le nostre esigenze specifiche e proviamo ad aggiungerli al frullato del mattino, alla farina d’avena, all’acqua, al caffè macchiato, agli spuntini o anche ai piatti salati.

Ascoltare il proprio corpo

Il nostro corpo ci parla sempre e il modo migliore per migliorare la nostra vitalità è imparare ad ascoltare i suoi segnali. Proviamo a porci queste domande:

  • Come mi sento dopo aver mangiato certi cibi?
  • Quali alimenti mi fanno sentire più vivo, mi danno più energia e mi rendono più felice?
  • Quali alimenti mi fanno sentire stanco e irritabile?

Una volta presa coscienza, possiamo decidere consapevolmente di mangiare di più gli alimenti che ci fanno sentire al meglio. Fidiamoci del nostro intuito e della nostra saggezza interna. Molto probabilmente mangiare più vegetali ci farà sentire meglio in ogni aspetto della nostra vita. Ricordiamo che il cibo non è un nemico, le piante sono qui per nutrirci. Siamo grati e godiamoci ogni singolo boccone di cibo che mangiamo.

Scegli di partecipare ad un’esperienza trasformativa di valore inestimabile in luoghi di forte impatto naturale ed energetico.

Ecco una serie di percorsi che possono aiutarti a coltivare questa parte fondamentale della tua natura. Esplora quelle che ti sembrano più adatte a TE:

 

*Nota del redattore: le informazioni contenute in questo articolo sono destinate esclusivamente all’uso didattico e non sostituiscono la consulenza, la diagnosi o il trattamento di un medico professionista. Rivolgetevi sempre al vostro medico o ad altri operatori sanitari qualificati per qualsiasi domanda relativa a una condizione medica e prima di intraprendere qualsiasi dieta, integratore, programma di fitness o altri programmi di salute.

Tags:
Impostazioni della Privacy
Nome Abilitato
Cookies
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul sito web.
Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata le informazioni dell'utente per migliorare il nostro sito web.
x

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Puoi accettare o rifiutare la richiesta in conformità della legge europea GDPR