Abbiamo il dovere di proteggere i nostri sogni. E se i momenti di difficiltà arrivano a demotivarci e a rallentarci, rileggiamo quest’articolo per ritrovare la nostra motivazione e carica! Proteggi i tuoi sogni e lavora di conseguenza!
Abbiamo il dovere di proteggere i nostri sogni: ecco perché!
- Albert Einstein ha cominciato a parlare solo quando aveva 4. In seguito i suoi insegnanti e genitori pensavano che avesse qualche problema. Era stato rimandato a scuola e poi ha fallito l’esame per entrare nel Politecnico di Zurigo.
- Walt Disney era stato licenziato da un giornale perché “non aveva nè buone idee nè fantasia.”
- “L’Alchimista” di Paulo Coelho aveva venduto solamente 800 copie nella prima edizione e l’editore aveva deciso di ritirarlo. Oggi è il quinto libro nella lista delle vendite di tutti i tempi con 65 milioni di copie vendute.
- Nella prima agenzia di moda dove si era rivolta Marilyn Monroe le avevano suggerito di intraprendere una carriera come segretaria.
- Gli insegnanti di Beethoven pensavano che non fosse capace di suonare il violino, e che non avrebbe mai potuto essere un compositore.
- Mahatma Gandhi aveva paura di parlare in pubblico e durante il suo primo caso da avvocato, ha lasciato l’aula.
- L’insegnante di Elvis Presley al liceo, gli aveva detto che non poteva cantare.
- Michael Jordan non era stato preso dalla squadra di basket della sua scuola.
- Il romanzo di JK Rowling “Harry Potter” era stato respinto da 12 editori.
- All’ attore Sidney Poitier era stato detto durante un’audizione di “smettere di sprecare il loro tempo e di andare a fare il lavapiatti o qualcosa del genere.” Più tardi nella sua carriera ha vinto l’Oscar ed è diventato uno degli attori più rispettati.
- Vincent Van Gogh aveva venduto un solo quadro per 400 franchi mentre era in vita. Questo non gli ha impedito di portare a termine 900 quadri, che oggi valgono milioni.
- Gli insegnanti di Thomas Edison gli avevano detto che era “troppo stupido per imparare qualcosa”. Alla fine è stato lui a costruire la lampada elettrica.
Proteggi i tuoi sogni
Queste persone (e molte altre), non hanno fatto altro che seguire i propri sogni, nonostante le condizioni sfavorevoli, che avrebbero potuto portarle a rinunciare. Hanno semplicemente portato avanti quello che riempiva di gioia e passione le loro anime!
Non possiamo farci influenzare dal giudizio degli altri e non possiamo permettere ad un periodo di crisi di tapparci le ali: significherebbe che vogliamo comprimere la nostra “immensità” per farla entrare in “piccolezze”.
Se rispettiamo noi stessi, abbiamo il dovere di proteggere, difendere e alimentare i nostri sogni!