Anima

Sentirsi a casa: perché è cosi difficile?

In un periodo di cambiamenti, contrasti e conflitti senza precedente, sembra che la cosa più importante per le persone è semplicemente sentirsi a casa, proteti e accolti. Può sembrare una cosa banale, ma se ci pensi è la cosa più difficile…

Cosa significa “sentirsi a casa”?

Sentirmi “a casa” per me significa stare nel posto “giusto” nel momento giusto. Essere presente nel mio essere con tutte le mie parti, senza conflitti, ed essere in grado di offrire ciò che ho e ciò che sono a chi si trova intorno a me.
Significa essere riconosciuti e accolti; e significa soprattutto, non aver paura.

Di solito cerchiamo la sicurezza e l’accettazione fuori di noi stessi, la cerchiamo negli altri, nelle nostre relazioni, nel nostro lavoro e peggio ancora nelle cose materiali ed effimere. E non riusciamo a vedere che l’insicurezza e il giudizio partono sempre dai nostri conflitti interni.

Che cosa crea i nostri conflitti?

Noi viviamo in un corpo materiale che non abbiamo idea del come funziona, non lo osserviamo, non lo ascoltiamo.
Siamo guidati dalle nostre emozioni che non sappiamo come riconoscere, interpretare, tradurre, e tanto meno esprimere.
Portiamo avanti le nostre scelte assecondando idee e pensieri che non sono neanche nostri, non si sa quali arrivano dall’educazione, dalla famiglia, dalla società o … dalla tv e dai social media…
Siamo esseri spirituali che abbiamo messo completamente a dormire lo spirito, nessuno ci insegna a nutrirlo, a coltivarlo, a risvegliarlo.

E tutte queste parti coesistono in noi. Una cerca di prevalere sull’altra perché noi non siamo in grado di riconoscerle e metterle in equilibrio. Siamo in continuo conflitto interno e pretendiamo che la soluzione, l’equilibrio e la coerenza arrivi dagli altri, al di fuori di noi.

Non sappiamo chi siamo ma ci aspettiamo di sentirci “a casa” in un luogo specifico o nei nostri rapporti.

La nostra casa deve essere costruita prima dentro di noi:

  • Nel nostro corpo fisico che deve essere forte, stabile, flessibile e funzionale!
  • Saper fluire in equilibrio attraverso l’instabilità e l’impermanenza delle nostre emozioni
  • Essere in grado di mettere in ordine i nostri pensieri che spaziano tra logica e assurdità
  • Ricordarsi di creare spazio all’anima che ha bisogno di libertà per evolvere
  • Imparare ad ancorarsi nella saggezza e la verità dello Spirito che va oltre ciò che può essere percepito con i sensi…

Come si fa, mi chiederai…

E io invece ti chiedo: Che ci vuole per costruire una casa?

Decisione, Impegno, lavoro, dedizione, costanza e creatività… e tutto questo deve partire da TE!
Conoscenza, organizzazione e metodo… e per questo troverai – se la tua decisione è costruire la tua casa, le persone giuste che ti aiuteranno nella “costruzione”, nel percorso.

La domanda da porti è:

“Cosa voglio? Voglio sentirmi a casa sempre e ovunque, in ogni situazione, perché mi conosco, so come creare sicurezza in me e ri-costruirmi ogni volta? Oppure voglio rimanere in balia degli eventi e vivere di aspettative e – conseguentemente – di delusioni”?

A Te la risposta!

Ti giro qui sotto il video del nostro ultimo ritiro in Toscana, dove io sono sempre “a casa” e dove con tanto amore creo le condizione affinché lo possa essere anche TU!

Con umiltà ma con tanta fiducia al potere di questi percorsi trasformativi e alla forza del movimento consapevole, metto a disposizione la mia esperienza e conoscenza di 25 anni di lavoro e insieme creiamo le condizioni affiché possiamo “sentirci a casa”!

(su SATI Dynamic – Allenamento della Consapevolezza sotto il calendario eventi troverai tutti i prossimi eventi, i nostri ritiri in Toscana anche le date dei ritiri estivi in Grecia!)

Percorsi di allenamento della consapevolezza online per sentirsi a casa nel proprio movimento

Se vuoi portare la tua pratica dappertutto, prendere un’impegno che trasformerà la tua quotidianità e la tua percezione di TE, ho creato veramente con tanta cura dei percorsi online per poter rendere la pratica accessibile anche quando è impossibile per me essere presente “fisicamente”. Troverai oltre 150 pratiche di movimento consapevole, meditazioni, ispirazioni, insegnamenti preziosi, allenamenti e sequenze creative!

 

Tags:
Impostazioni della Privacy
Nome Abilitato
Cookies
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul sito web.
Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata le informazioni dell'utente per migliorare il nostro sito web.
x

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Puoi accettare o rifiutare la richiesta in conformità della legge europea GDPR