Non molti di noi sono sempre attratti dal proprio potenziale creativo, ma non sarebbe bello se potessimo accedervi più spesso? La creatività è innata nel nostro essere, ma può essere difficile andare oltre il rumore della mente e attingere regolarmente a questo luogo. La meditazione ci offre la possibilità di entrare nel luogo del testimone e di calmare il nostro chiacchiericcio mentale. Questo rende più facile l’accesso a questa natura creativa. La meditazione può aiutarci a eliminare le ostruzioni dalla mente per aprirci a nuove idee e possibilità. Questa pratica di meditazione per la creatività e di lavoro sul respiro è stata ideata per eliminare la stagnazione mentale ed espandere la mente e il cuore a nuove possibilità creative. Pratichiamo quando ci sentiamo bloccati o inseriamola nella nostra routine quotidiana per far fluire la creatività.
Pratica del respiro e meditazione per la creatività
Troviamo un posto dove non saremo disturbati e dove potremo dare un tono rilassante alla nostra pratica. Iniziamo in un posto comodo, seduti in posizione rilassata ed eretta sul pavimento, sul letto o su una sedia. Facciamo alcuni respiri profondi e diaframmatici per stabilizzarci nel nostro corpo, espandendo la pancia a ogni inspirazione.
Appoggiamo i palmi delle mani sulle spalle e stendiamo i gomiti lateralmente, paralleli al pavimento. Sediamoci in posizione eretta e, inspirando, ruotiamo verso sinistra. Espirando, ruotiamo verso destra. Impegnamo il nostro core e continuiamo questo schema per dieci cicli. Respiriamo per stabilizzarci e ripetiamo per un altro giro o torniamo a respirare lentamente e naturalmente per qualche istante.
Lasciamo andare il controllo del respiro e riportiamo la consapevolezza sul corpo. Cominciamo a percepire il punto in cui il nostro bacino è a contatto con la terra e scansioniamo lentamente il nostro corpo mentre respiriamo, fino a quando la nostra consapevolezza si trova sulla corona della testa. Cominciamo a immaginare di respirare dalla corona, inspirando attraverso la sommità del capo e riempiendo il corpo, e mentre espiriamo lasciamo che l’aria se ne vada nello stesso modo in cui è arrivata.
Ora, visualizziamo un sole luminoso e dorato a una trentina di metri sopra la nostra testa. Inspirando, immaginiamo di respirare la luce calda e dorata di questo sole in tutto il corpo, eliminando ogni ristagno e riempiendolo con l’energia dell’ispirazione e della chiarezza. Continuiamo così, invitando un senso di gioia e leggerezza a ogni respiro. Immaginiamo che i caldi raggi del sole sciolgano tutto ciò che ci blocca e permettano di inondare il nostro corpo di nuove idee e di potenziale creativo. Meditiamo qui per cinque-dieci minuti.
Quando abbiamo finito, lasciamo andare la visualizzazione e riportiamo la consapevolezza sul nostro corpo e sullo spazio che ci circonda. Dopo qualche istante, apriamo lentamente gli occhi e torniamo alla stanza che ci circonda. Prendiamoci qualche minuto per annotare le intuizioni che ci sono venute in mente durante la meditazione e portiamo con noi l’energia di questa pratica per il resto della giornata.
Ecco una serie di percorsi che possono aiutarti a coltivare la tua consapevolezza. Esplora quelle che ti sembrano più adatte a TE:
- Mindfulness, Meditazione e il Movimento: impara a stare in TE
- Your 14 days habit: Impara a coltivare una pratica meditativa in 14 giorni.
- Your Day Starter: Crea un’abitudine
- Your inspiration board: Permetti all’intuizione di scegliere la pratica adatta a TE
Scopri anche i nostri ritiri ed esperienze trasformative QUI.
*Nota del redattore: le informazioni contenute in questo articolo sono destinate esclusivamente all’uso didattico e non sostituiscono la consulenza, la diagnosi o il trattamento di un medico professionista. Rivolgetevi sempre al vostro medico o ad altri operatori sanitari qualificati per qualsiasi domanda relativa a una condizione medica e prima di intraprendere qualsiasi dieta, integratore, programma di fitness o altri programmi di salute.