Vivere consapevolmente e osservare ciò che accade dentro di noi. E’ il metodo che insegnano ed hanno insegnato tutti i Maestri del mondo vissuti nelle varie epoche. Anche Gesù ci sprona dicendo “Conosci te stesso”.
La Mindfulness è un’ottima pratica per imparare a vivere consapevolmente osservando ciò che è. Ma che cosa significa questo nella pratica? Possiamo iniziare subito con un “assaggio”.
Prenditi dieci minuti di tempo per provare questo esercizio.
Vai in cucina e prendi un frutto che ti piace. Un’albicocca, una pesca, una mela. Qualsiasi frutto va bene. Siediti in un posto comodo, che può essere il divano del salotto, il letto, una poltrona, e fai in modo di non venire interrotto per i prossimi dieci minuti.
Respiro consapevole
Chiudi gli occhi e inizia a portare la tua attenzione al tuo respiro, senza modificarne l’intensità o il ritmo. Sii solo consapevole che stai respirando e che il tuo petto si alza e si abbassa ad ogni respiro, e che la tua pancia di gonfia e si sgonfia ad ogni respiro. Il tuo corpo si rilassa e tu resti in contatto con il tuo respiro.
Tatto
Il frutto è tra le tue mani. Adesso porta tutta la tua attenzione al senso del tatto. Puoi toccare il frutto e percepire la qualità della buccia. Forse è liscia e setosa, oppure è ruvida. Ruotalo e accarezzalo e segui la sua forma con le dita. Se la tua mente produce dei pensieri, tu ti accorgi del pensiero e lo lasci andare, ritornando ad essere consapevole della forma e della consistenza del frutto.
Olfatto
Adesso porta l’attenzione al senso dell’olfatto. Annusa il frutto, percepisci con tutto il tuo essere il suo odore, in questo momento esiste solo l’odore del frutto.
Gusto
Quando desideri, puoi iniziare a mangiare il frutto, lentamente, a piccoli morsi. Ad ogni morso, resta presente al senso del gusto. Assapora il frutto con tutto il tuo essere, come se fosse l’unica cosa che esiste per te in questo momento. Mastica piano, senti la polpa e poi il succo, nota le tue sensazioni all’interno della bocca, nota i movimenti della lingua, nota il movimento della gola quando inghiotti.
Consapevolezza sensoriale
Contemporaneamente, porta l’attenzione a tutti i tuoi sensi insieme. Le dita che toccano il frutto, il suo odore e il suo sapore, il rumore del morso e della masticazione. Rendi sacro il momento presente mentre ti nutri del frutto con tutti i tuoi sensi. Ogni pensiero che arriva, lascialo andare e riporta dolcemente l’attenzione al tuo frutto e a ciò che stai facendo proprio ora. Quando hai finito resta ancora un paio di minuti con gli occhi chiusi, in contatto con il gusto che il frutto ti ha lasciato in bocca. Quando senti che va bene, fai tre respiri profondi ed apri gli occhi. Se lo desideri, puoi annotare su un blocco o su un quaderno tutto ciò che è emerso da questa pratica: pensieri, sensazioni, emozioni.
Praticare Mindfulness nel quotidiano per vivere consapevolmente
La pratica Mindfulness può essere applicata a qualsiasi azione della vita quotidiana. Con costanza e volontà, è possibile in questo modo trasformare la propria vita rendendola più fluida e pacifica.
Offerte e proposte per TE:
Ecco una serie di percorsi che possono aiutarti a coltivare questa parte fondamentale della tua natura. Esplora quelle che ti sembrano più adatte a TE:
- Mindfulness, Meditazione e il Movimento: impara a stare in TE
- Your 14 days habit: Impara a coltivare una pratica meditativa in 14 giorni.
- Your Day Starter: Crea un’abitudine
- Your inspiration board: Permetti all’intuizione di scegliere la pratica adatta a TE
*Nota del redattore: le informazioni contenute in questo articolo sono destinate esclusivamente all’uso didattico e non sostituiscono la consulenza, la diagnosi o il trattamento di un medico professionista. Rivolgetevi sempre al vostro medico o ad altri operatori sanitari qualificati per qualsiasi domanda relativa a una condizione medica e prima di intraprendere qualsiasi dieta, integratore, programma di fitness o altri programmi di salute.