La gestione dei conflitti dipende dalla nostra capacità di regolare lo stress e le nostre emozioni. In che modo?
Gestione dei conflitti per risolverli: perché è importante?
I conflitti scatenano emozioni forti e possono ferire i nostri sentimenti, portare delusioni e creare disagio. Quando vengono gestiti in maniera malsana, possono provocare fratture irreparabili, risentimenti e separazioni. Ma quando siamo in grado di arrivare ad una sana gestione dei conflitti, aumenta la nostra comprensione per gli altri, si costruisce fiducia e si rafforzano i nostri legami di relazione.
Se non siamo in contatto con i nostri sentimenti o se siamo così stressati da non essere in grado di prestare attenzione che a un numero limitato di emozioni, non saremo in grado di capire le nostre esigenze. E, se non capiamo le nostre esigenze, avremo difficoltà a comunicare con gli altri e a rimanere in contatto con ciò che davvero ci preoccupa. Ad esempio, le coppie spesso discutono per motivi insignificanti, come per il modo in cui vengono appesi gli asciugamani, o per il modo di mangiare la zuppa, piuttosto che per ciò che realmente li preoccupa.
La gestione dei conflitti con successo dipende dalla nostra capacità di:
• Gestire lo stress in modo rapido, pur rimanendo vigili e calmi. Mantenendo la calma, è possibile leggere con precisione e interpretare la comunicazione verbale e non verbale.
• Controllare le proprie emozioni e il comportamento. Quando siamo in controllo delle nostre emozioni, è possibile comunicare le nostre esigenze senza minacciare, spaventare, o punire gli altri.
• Prestare attenzione ai sentimenti e le parole espresse dagli altri.
• Essere consapevoli e rispettosi delle differenze. Evitando le parole e le azioni irrispettose, è quasi sempre possibile risolvere un problema più velocemente.
Per risolvere con successo un conflitto, è necessario sviluppare ed applicare due capacità fondamentali. La capacità di ridurre rapidamente lo stress in qualsiasi momento e la capacità di stare a nostro agio con le nostre emozioni reagendo in modo costruttivo, anche nel bel mezzo di una discussione o di una attacco ricevuto.