“Chi non lavora non mangia” è una tra le tante, preziose storie Zen che ci aiutano a pensare, ad approffondire e ad uscire dai soliti schemi mentali.
Chi non lavora non mangia – Una Storia Zen
Hyakujo, il maestro cinese di Zen, ancora all’età di ottant’anni conservava l’abitudine di lavorare coi suoi allievi. Teneva in ordine i giardini, sarchiava il terreno e potava gli alberi.
Ai suoi allievi dispiaceva che il vecchio maestro faticasse tanto, ma poiché sapevano che sarebbe stato inutile consigliargli di smettere, gli nascosero gli attrezzi.
Quel giorno il maestro non volle mangiare. Non mangiò nemmeno l’indomani e nemmeno il giorno seguente. «Forse è arrabbiato perché gli abbiamo nascosto gli attrezzi» immaginarono gli allievi. «Sarà meglio che li rimettiamo al loro posto».
Così fecero, e quel giorno stesso il maestro lavorò e mangiò come prima. La sera li istruì: «Chi non lavora non mangia».