Ambiente

Onoriamo la nostra intrinseca connessione con la natura

Siamo tutti intrinsecamente connessi con il nostro ambiente. Più ci risvegliamo a questa verità, a questa nostra profonda connessione con la natura, più diventiamo potenti. Gli stessi cinque elementi presenti in natura – fuoco, acqua, terra, aria e spazio o etere – sono gli stessi cinque elementi che si trovano all’interno del nostro corpo; in Ayurveda questo è noto come teoria Panchamahabuta.

La tradizione ayurvedica riconosce che esiste un delicato equilibrio tra questi elementi che si manifestano in noi. Riconosce anche che questo equilibrio, o squilibrio, può influenzare profondamente il benessere della nostra mente, del nostro corpo e del nostro spirito; allo stesso modo in cui uno squilibrio in natura può creare danni profondi. Per onorare il nostro benessere personale, dobbiamo considerare il nostro rapporto con la natura e il benessere degli ambienti che ci circondano.

Ristabiliamo la nostra connessione con la natura attraverso l’Ayurveda

Con la consapevolezza che ognuno di noi contiene una composizione unica di questi elementi, possiamo abbracciare la verità intrinseca che tutto è interconnesso e che siamo tutti parte del tutto. Superiamo i limiti e la sofferenza insiti nella separazione e possiamo sentire una crescente beatitudine dall’interno di noi stessi, proprio mentre ci muoviamo verso questo riconoscimento della connessione.

Riconoscendo il nostro rapporto e la nostra intrinseca connessione con la natura, possiamo iniziare a vedere come la cura dell’ambiente sia un modo di prenderci cura di noi stessi e come la cura di noi stessi sia, a sua volta, cura dell’ambiente.

Attraverso la lente dell’ayurveda, comprendiamo più a fondo la nostra natura elementare, connettendoci e bilanciando tre energie fondamentali:

  • Vata, relativa all’aria e allo spazio,
  • Pitta, relativa al fuoco e all’acqua, e
  • Kapha, relativa alla terra e all’acqua.

Ognuno di noi contiene una composizione unica di queste energie e questa composizione è ciò che crea il nostro dosha. Quando una di queste energie non è in equilibrio, può causare disturbi e disarmonie in tutti gli aspetti di noi stessi, dalla mente, al corpo, allo spirito. A seconda delle energie in squilibrio, esistono molti strumenti e pratiche ayurvediche che possono aiutarci nel nostro viaggio di ritorno all’armonia.

Prenderci cura di noi attraverso la connessione con l’ambiente

Ogni cosa in natura è curata in modo intuitivo per mantenere un equilibrio divino. Ci sono molti flussi e riflussi che si possono osservare con il cambiare delle stagioni, che onorano le diverse esigenze della terra e della vita che la abita. Spesso possiamo prendere spunto dai cicli che osserviamo nei nostri ambienti per imparare a nutrirci al meglio in ogni stagione e continuare a trovare l’equilibrio.

Proviamo le seguenti pratiche per sostenere la nostra connessione con noi stessi e con la natura:

1. Praticare ricettività e riflessione

La nostra connessione con la natura si muove in tutte le direzioni, così come la natura è influenzata da noi, noi siamo influenzati dalla natura. Per sintonizzarci sulla reciprocità del nostro rapporto con l’ambiente, esercitiamoci a riflettere su tutti i modi in cui riceviamo gioia, connessione e vita dalla natura. Possiamo farlo meditando nella natura, facendo movimento all’aperto o sedendoci nella natura e scrivendo un diario. Utilizziamo queste pratiche per approfondire la comprensione di ciò che riceviamo dalla natura.

2. Earthing

L’earthing è la pratica di connettere il corpo alla terra, che si può fare stando a piedi nudi, sdraiandosi sull’erba o appoggiando i palmi delle mani a terra. Trascorro tutto il tempo che posso a piedi nudi in casa e all’aperto. Questa semplice pratica mi fa sentire profondamente connessa alla terra che mi circonda, in modi sottili ma potenti. Questa connessione diretta mi rende consapevole, ogni giorno, che non siamo esseri separati, che siamo parte di un tutto integrato e che la profonda bellezza della connessione è qualcosa che possiamo scegliere nella nostra vita quotidiana.

3. Meditazione camminata nella natura

Le meditazioni camminate sono un modo bellissimo per portare la consapevolezza della propria connessione con la terra. Riconoscendo ogni passo che si fa e diventando presenti a ogni movimento, si ha l’opportunità di abbracciare tutti gli aspetti della natura. Prendiamoci il tempo necessario per questa pratica, camminiamo lentamente e cogliamo i suoni, gli odori, i colori, le consistenze e tutte le forme di vita che ci circondano.

4. Praticare Ahimsa (non.violenza – non fare del male)

L’essenza dell’Ahimsa consiste nell’abbracciare il non-danneggiamento in tutti gli aspetti della nostra vita, attraverso le nostre azioni, pensieri, parole e intenzioni. Nella mia vita, questo include il tentativo di compiere azioni e di usare parole il più gentili possibile con chiunque interagisco durante la giornata. Cerco di rispettare la vita in tutti i modi, di non danneggiare nessuna pianta o creatura, comprese quelle piccole! E scelgo il cibo da mettere nel mio corpo che viene coltivato nel modo più rispettoso possibile della terra. Ogni mattina ricordo a me stessa che siamo qui per essere al servizio dell’amore.

Quando siamo consapevoli della nostra connessione con la natura e con gli elementi che ci circondano e che fluiscono dentro di noi, iniziamo a vederci come un’estensione o un riflesso di questi elementi e notiamo tutti i modi in cui possiamo sostenere la terra.

Essere presenti per la natura

Nutrire la nostra connessione con la natura ci ispira a riconoscere l’impatto che abbiamo e la nostra responsabilità nel creare un cambiamento che sostenga il nostro mondo. Prenderci cura delle nostre comunità e dei nostri ambienti significa intrinsecamente prenderci cura di noi stessi. E viceversa, prenderci cura di noi stessi significa prenderci cura di tutta la vita che ci circonda.

Per guarire, dobbiamo onorare e riconoscere che siamo intrinsecamente connessi con tutto il mondo che ci circonda in tutti i suoi aspetti, il che significa che la nostra guarigione è intrecciata con la guarigione della nostra comunità collettiva e del nostro ambiente.

Oggi chiediamoci:
Qual è una cosa che posso fare per prendermi più cura dell’ambiente?

 

Offerte e proposte per TE:

Scegli di partecipare ad un’esperienza trasformativa di valore inestimabile in luoghi di forte impatto naturale ed energetico.

Ecco una serie di percorsi che possono aiutarti a coltivare questa parte fondamentale della tua natura. Esplora quelle che ti sembrano più adatte a TE:

 

*Nota del redattore: le informazioni contenute in questo articolo sono destinate esclusivamente all’uso didattico e non sostituiscono la consulenza, la diagnosi o il trattamento di un medico professionista. Rivolgetevi sempre al vostro medico o ad altri operatori sanitari qualificati per qualsiasi domanda relativa a una condizione medica e prima di intraprendere qualsiasi dieta, integratore, programma di fitness o altri programmi di salute.

Tags:
Impostazioni della Privacy
Nome Abilitato
Cookies
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul sito web.
Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata le informazioni dell'utente per migliorare il nostro sito web.
x

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Puoi accettare o rifiutare la richiesta in conformità della legge europea GDPR